Italia a 2 facce

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale SPORT

Nel catino di Dortmund 45 minuti da film horror: Italia dominata, incapace di reagire, persino colpevole di errori incredibili, come quello sul secondo gol tedesco nel quale Musiala segna indisturbato sul corner di Kimmich mentre Donnarumma e i difensori protestano con Marciniak. Inspiegabili anche per Spalletti. La Germania, con un imbarazzante segno di superiorità, ci stava affossando in un tempo grazie anche al penalty di Kimmich e alla zuccata di Kleindienst. (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Così il patron dei salentini: “Questo stop ci permette di recuperare energie in una annata che procede a ritmi serrati. In questo momento sto assistendo all’allenamento, che è intenso, nessuno si risparmia. (Europa Calcio)

Missione rimonta a Dortmund: l'Italia cerca l'impresa contro la Germania per conquistare le semifinali di UEFA Nations League.Ritorno dei quarti di finale, al Signal Iduna Park gli Azzurri di Luciano Spalletti sono chiamati a ribaltare la sconfitta rimediata nella gara d'andata a San Siro: 2-1 per i tedeschi di Julian Nagelsmann, all'iniziale vantaggio firmato da Sandro Tonali hanno risposto prima Tim Kleindienst e poi Leon Goretzka. (Calciomercato.com)

Germania Italia partita da capogiro al Westfalenstadion: primo tempo horror e secondo da favola. A Dortmund termina 3-3 per i tedeschi (LazioNews24.com)

Finisce ai quarti di finale l’avventura in Nations League dell’Italia di Luciano Spalletti. Ma la delusione nell’ambiente azzurro è davvero tantissima, con l’eliminazione maturata in un primo tempo pieno di errori, alcuni clamorosi come in occasione del momentaneo 2-0 tedesco. (Goal Italia)

Alla fine del primo tempo di Germaia-Italia, gli attacchi durissimi e le critiche totalizzanti – nei confronti dei giocatori, del commissario tecnico, dei vertici federali, del sistema, dei club, di qualsiasi istituzione o entità che avesse a che fare con il calcio italiana – scritte e lette un po’ dappertutto erano francamente giustificate, oltreché inevitabili. (Undici)

L'Italia di Spalletti, che era uscita sconfitta per 2-1, con più di un rimpianto, giovedì 20 marzo a San Siro, questa volta deve fare ammenda per un primo tempo disastroso, a cui è seguita una ripresa dal volto completamente diverso. (Today.it)