Una Fiat ormai fuori produzione, l’auto di Papa Francesco
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fonte: ANSA Papa Francesco torna a casa con la Fiat 500L Il Santo Padre è tornato a casa. Dopo 38 giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma, Papa Francesco I prima si è affacciato al bancone delle sua stanza per salutare i tanti fedeli che gli sono stati vicino e rassicurare tutti della sua condizione di salute in ripresa. Poi, è stato accompagnato dalla scorta all’auto che l’ha trasferito nelle stanze vaticane, dove risiede. (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Guiderà la Chiesa anche in convalescenza, magari occupandosi solo delle questioni più importanti in attesa del graduale pieno recupero». «Per il Papa potrà essere necessario un alleggerimento degli impegni: udienze, viaggi, appuntamenti pubblici. (La Stampa)
A commentare la situazione clinica del Santo Padre è Francesco Vaia, componente dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. Il Pontefice è apparso con i sondini per l’ossigeno. (Virgilio Notizie)
Francesco "è stato sempre vigile. È quello che pensavamo anche tutti noi. (RaiNews)
Il corteo ha fatto ingresso dalla Porta del Perugino, la più vicina a Santa Marta. Francesco prima di entrare la 500 si è fermata brevemente per consueto saluto alle forze dell'ordine. (Io Donna)
"È brutto". Eravamo tutti consapevol… (L'HuffPost)
Carmela Vittoria Mancuso, 79 anni, è una fedele devota che ha dedicato la sua vita alla preghiera e al sostegno spirituale. Papa Francesco è noto per la sua semplicità e vicinanza ai fedeli. Durante il suo ricovero al Policlinico Gemelli un gesto ha catturato l’attenzione di molti: una donna anziana che ogni giorno portava fiori gialli per il Pontefice. (Virgilio)