Perché la Ferrari in poche ore ha dominato la Sprint ed è crollata nelle Qualifiche del GP Cina F1

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Fanpage.it SPORT

Pole position al venerdì e soprattutto vittoria meravigliosa nella Sprint Race del Gp della Cina per Lewis Hamilton, che è stato magnifico gestendo anche le gomme in modo impeccabile. Le qualifiche invece non sono state altrettanto memorabili. Anzi, un po' deludente a dirla tutta. I tifosi della Ferrari si erano fatti la bocca buona e si sono dovuti accontentare della terza fila. Ma come mai c'è stato un calo così netto? C'è più di una risposta a questa domanda, alla quale forse proprio il pilota inglese dà la risposta più convincente. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri media

Luci ed ombre, anche se la bella notizia è che rispetto all'esordio a Melbourne la Ferrari si è accesa, per usare le parole di Hamilton, cancellando l'impressione di mancanza di competitività con cui era ripartita dall'Australia. (Panorama)

Oscar Piastri su McLaren ha conquistato la sua prima pole position in carriera. Domani il pilota della McLaren nel Gp della Cina 2025 partirà davanti a tutti. Alle sue spalle un ottimo Russell (Mercedes), che precede l’altra McLaren di Norris e il “solito” Verstappen. (l'Automobile - ACI)

La Ferrari torna in Cina con l'obiettivo di riscattare il weekend di Melbourne. Ma come sono andate le cose per la Rossa sulla pista di Shanghai nel corso degli anni? Scopriamolo insieme. Spoiler: l'ultima vittoria (delle 4 totali) risale al 2013 e la conquistò Fernando Alonso. (Sky Sport)

Il Mondiale di F1 prosegue in questo weekend, da venerdì 21 a domenica 23 marzo, con il secondo appuntamento il Gran Premio della Cina sul tracciato di Shaghai. È il primo della stagione con il format Sprint con la Sprint Race e le qualifiche nella giornata di sabato 22 marzo e la gara domenica 23 marzo. (Today.it)

In prima fila, al suo fianco, ci sarà la Mercedes di George Russell . Per l'australiano si tratta della prima pole in carriera. (Tuttosport)

"Tutti gli altri sono migliorati, noi abbiamo fatto un paio di cambiamenti e qualche piccolo aggiustamento alla vettura e abbiamo avuto un po' di sovrasterzo". La giornata a due facce di Lewis Hamilton, dopo il primo storico successo al volante della Ferrari nella Sprint in Cina, è completata dal quinto tempo nelle qualifiche che vale la partenza dalla terza fila nel GP di domani. (La Gazzetta dello Sport)