F1, in Cina la Ferrari di Hamilton è il più veloce di tutti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo l'ottima prova di ieri Lewis Hamilton si conferma anche nella Sprint Race del Gp della Cina, sul circuito di Shanghai, seconda prova del mondiale di F1. E, pur mantenendo il giusto livello di scaramanzia, i ferraristi di tutto il mondo già pensano al famoso detto, "non c'è due senza tre". Il campione britannico, dunque, vince e riscatta l'esordio assai deludente del Gp di Australia nella prima gara stagionale. (il Giornale)
Su altre fonti
La Ferrari, dopo il deludente ottavo posto di Charles Leclerc e il decimo di Lewis Hamilton in Australia, è chiamata al riscatto. (Today.it)
Lewis Hamilton scrive la storia della Ferrari, vince la Sprint Race del Gran Premio della Cina e regala un sabato da sogno ai tifosi ferraristi. Luci ed ombre, anche se la bella notizia è che rispetto all'esordio a Melbourne la Ferrari si è accesa, per usare le parole di Hamilton, cancellando l'impressione di mancanza di competitività con cui era ripartita dall'Australia. (Panorama)
Ecco le sue parole: "Sono stato conservativo all'inizio, ma non avevo passo, specie nella prima parte. Charles Leclerc forse comincia già a sentire il peso del confronto con Lewis Hamilton. (Liberoquotidiano.it)
Pole position al venerdì e soprattutto vittoria meravigliosa nella Sprint Race del Gp della Cina per Lewis Hamilton, che è stato magnifico gestendo anche le gomme in modo impeccabile. Ma come mai c'è stato un calo così netto? C'è più di una risposta a questa domanda, alla quale forse proprio il pilota inglese dà la risposta più convincente. (Fanpage.it)
Oscar Piastri su McLaren ha conquistato la sua prima pole position in carriera. Domani il pilota della McLaren nel Gp della Cina 2025 partirà davanti a tutti. Alle sue spalle un ottimo Russell (Mercedes), che precede l’altra McLaren di Norris e il “solito” Verstappen. (l'Automobile - ACI)
Non è stata affatto una qualifica semplice per la Ferrari. Come sappiamo, il regolamento negli sprint weekend permette le modifiche al setup dopo la Sprint Race e la differenza si è vista con una sessione molto più competitiva. (Virgilio)