Gasperini vince il premio Bearzot e lo dona all’Accademia dello Sport per la Solidarietà

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MyValley.it SPORT

Gian Piero Gasperini ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Bearzot, riconoscimento assegnato al miglior allenatore italiano del 2024. Il tecnico dell’Atalanta ha deciso di destinare interamente la somma in denaro del premio all’Accademia dello Sport per la Solidarietà, dimostrando ancora una volta il suo impegno nel sociale. L’allenatore nerazzurro ha sottolineato l’importanza della realtà bergamasca guidata da Giovanni Licini: “L’Accademia dello Sport per la Solidarietà è una vera istituzione nella nostra città. (MyValley.it)

La notizia riportata su altri media

La proposta sul tavolo sarebbe un contratto triennale, coerente con la linea gestionale della proprietà americana, che punta alla continuità tecnica e progettuale. La Roma guarda al futuro e punta Gian Piero Gasperini come possibile guida tecnica della prossima stagione. (Calcio Atalanta)

Claudio Ranieri, ora alla guida dei giallorossi ma che dal prossimo anno inizierà la sua carriera da dirigente proprio a Trigoria, sta valutando le opzioni per regalare alla Roma il miglior allenatore possibile. (CremonaOggi)

Con uno scudetto cucito sul petto, anche la statua che i bergamaschi vogliono tributargli subirebbe una piccola, ma grande, modifica all’altezza del cuore. Per la statua però direi di aspettare, non si sa mai». (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)

Che sia l’inizio di una storia? Gasp fa coming out ai microfoni della Rai: “La Roma? A chi non piacerebbe? È una grande piazza, straordinaria, ha un pubblico eccezionale. Sarebbe un motivo d’orgoglio, ma quello che succederà è difficilmente prevedibile. (Radio Radio)

Le parole di Gian Piero Gasperini, pronunciate a margine del Premio Bearzot, suonano come una vera e propria apertura. «Roma è una piazza straordinaria, pubblico incredibile. (Repubblica Roma)

Per molti si tratta di una frase di circostanza per mettere fretta alla Juventus, ma non è un mistero che piaccia a Ghisolfi e Friedkin. Gian Piero Gasperini è il candidato numero uno per la panchina della Roma (ForzaRoma.info)