Medulla: «Credo che l’amicizia vada oltre la rivalità sportiva. Questa villa ha fatto da testimone al calcio dal 1910»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Maurizio Medulla di Museo Samp Doria è intervenuto in merito alla mostra ideata al fine di celebrare lo stadio Luigi Ferraris. Le dichiarazioni Il quartiere di Marassi festeggia i 115 anni dell’impianto genovese, ovvero il più antico d’Italia, con l’ideazione di una splendida mostra dedicata, appunto, al Luigi Ferraris intitolata “Marassi ed il suo stadio“. A fare da sfondo una galleria di immagini nonché maglie e cimeli storici della Sampdoria. (SampNews24.com)
Ne parlano anche altre fonti
George Foreman, ex campione del mondo dei pesi massimi e icona della boxe internazionale, è morto all'età di 76 anni. (Tiscali)
Un gigante, il campione che ha combattuto contro il tempo e lo ha battuto più di una volta. George Foreman ha raggiunto il suo amico-nemico Mohammad Alì. (Inside Over)
Nelle parole di Federico Buffa il racconto della telefonata tra George Foreman e Muhammad Ali, registrata e resa nota da quest’ultimo nel film 'I am Ali'. (Sky Sport)
"Se ne e' andato serenamente il 21 marzo, circondato dai suoi cari", hanno scritto i familiari sulla sua pagina Instagram.Quella di Foreman e' stata una carriera lunghissima e particolare che si e' protratta dal 1969 al 1977 e dal 1987 al 1997, in cui e' stato per due volte campione del mondo dei pesi massimi affermandosi come uno dei piu' forti 'picchiatori' di tutti i tempi, anche se meno elegante di altri grandi della sua epoca. (latinaoggi.eu)
Leggenda della boxe, Foreman è stato oro olimpico e due volte campione del mondo dei pesi massimi: la seconda volta vinse il titolo a 45 anni, diventando il campione del mondo più anziano di sempre. Si è spento a 76 anni George Foreman, uno dei più grandi pugili della storia. (Il Giornale d'Italia)
Era una notte di giugno del 1989, stavamo in un hangar di Phoenix, Arizona. La gente attorno applaudiva e rideva: davvero quel ciccione pretendeva di fare a pugni con Tyson, all’epoca re indiscusso dei massimi? Ma va là. (Quotidiano Sportivo)