Bradisismo ai Campi Flegrei, cavalcavia interdetto ai pedoni: avviati nuovi controlli nelle scuole

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it INTERNO

Pozzuoli. Verifiche su strutture pubbliche e private e nelle scuole del territorio sono in corso a Pozzuoli dopo la scossa di magnitudo 3.9 registrata alle 13:32. Durante i sopralluoghi al cavalcavia di via Pergolesi, nei pressi del Tempio di Serapide, sono emerse alcune criticità sui marciapiedi tali da portare alla chiusura del tratto di strada al solo transito dei pedoni. La forte scossa non ha provocato particolari criticità. (ilmattino.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ormai i napoletani sono dei sensori umani. E nei bar, negli uffici, tra le persone a pranzo e a cena la discussione dominante è quella sul terremoto. (Fanpage.it)

Epicentro a Pozzuoli: la terra ha tremato non solo nell'area dei Campi Flegrei, il sisma è stato distintamente avvertito anche in diversi quartieri di Napoli. Tremano ancora i Campi Flegrei: registrata una forte scossa di magnitudo 3. (Ottopagine)

Continua l'emergenza bradisismo ai Campi Flegrei, chiusi tutti i siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei. «In relazione all’evento sismico delle 13:32 e in attuazione dei protocolli per la sicurezza, i siti del Parco sono temporaneamente chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione». (ilmattino.it)

Il sisma, avvenuto nei pressi di Pozzuoli a una profondità nel sottosuolo di 3 km, è stato avvertito distintamente anche a Napoli città. Tanta la paura e la tensione fra la popolazione, sempre più provata dal numero crescente delle scosse negli ultimi giorni. (Meteo Italia)

«Noi siamo pronti, abbiamo già effettuato esercitazioni in questo senso, l'ultima lo scorso ottobre - ha assicurato oggi all'Aquila Mauro Casinghini, direttore uscente della Protezione Civile regionale - Abbiamo preso accordi con il comune gemellato di Monte di Procida (Napoli) e ci auguriamo che la situazione non precipiti. (ilmessaggero.it)

Si tratta di uno dei palazzi che affaccia, letteralmente, sull'ex area Italsider. I controlli sulle case lesionate dalle ultime scosse di terremoto ai Campi Flegrei continuano. (Fanpage.it)