Prova dell'Alfa Romeo Junior Q4: efficiente! Ma il...

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

Su invito diAlfa Romeoin Italia, nella regione delle Langhe, per provare la versione Q4 del B-SUV Alfa Romeo Junior. È un modello che sto cominciando a conoscere a memoria: dopo la scoperta statica a Milano nell'aprile 2024, Test drive della Junior Veloce 280 CV a Balocco e il gara di 24 ore in Germania con la Junior 156 CVora arriva la Junior Q4 da 145 CV. Quindi, prima di iniziare il test, È la seconda volta che guido un'auto Stellantis con il motore 1.2 L EB2, poiché l'avevo già testato sul Lancia Ypsilon Ibrida versione 100 CV. (Italpassion IT)

Su altre testate

Alfa Romeo Junior Q4, la scheda tecnica La sigla Q4 fa il suo esordio anche all’interno della gamma dell’ Alfa Romeo Junior , che si amplia proprio con l’ingresso a listino di un’inedita variante a trazione integrale, che si posiziona al vertice della gamma ibrida. (Auto.it)

Lo scenario che, secondo Alfa Romeo, sposa l’esperienza-tipo di questa vettura: viaggi comodi, con una guida stabile e delicata, anche fra salite e su diverse superfici, anche innevate (che però, fra le Langhe a marzo, non abbiamo potuto testare). (DMove.it)

Ma quanto costa la Alfa Romeo Junior Ibrida? Il listino parte da 29.900 euro per l’allestimento entry level, dove la dotazione di serie comprende: cerchi in lega da 17” turbina, alzacristalli elettrici anteriori/posteriori, avviamento motore senza chiave, bracciolo anteriore regolabile con vano, climatizzatore automatico, fari anabbaglianti a led, palette del cambio al volante, poggiatesta posteriore, selettore modalità di guida, specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente, specchietto retrovisore interno manuale giorno/notte, calotte specchietti retrovisori esterni nero lucido, fari posteriori a led, maniglie porte in tinta carrozzeria, scudetto frontale a v “leggenda”, sedile posteriore abbattibile 60/40, tasche schienale anteriori conducente/passeggero, volante in ecopelle, chiamata automatica d’emergenza, frenata automatica di emergenza con riconoscimento pedoni, freno di stazionamento elettronico, intelligent adaptive cruise control, kit riparazione pneumatici fix&go, sensore pioggia per tergicristallo, sensori di parcheggio posteriori, Alfa connect box, Alfa romeo servizi connessi (10 anni di connect one e 3 anni di connect plus), impianto audio 4 altoparlanti, quadro strumenti a cannocchiale da 12,3’’, sistema infotainment con display da 10,25”, 2 porte usb, bluetooth e comandi vocali, pinze freno grigio anodizzato. (Il Sole 24 ORE)

Prova Alfa Romeo Junior Q4: come cambia la guida (e il prezzo) con la trazione integrale

Se l'orizzonte «tutto elettrico» di Alfa Romeo si allontana, la «scintilla» invece resta: è quella dell'ibrido che mette affianca il 48 Volt al collaudato 1.2 tre cilindri benzina di Stellantis ma anche quella del sistema «Q4», la trazione integrale elettronica che va ad allargare la gamma della baby del Biscione. (Gazzetta di Parma)

Questo nuovo modello rappresenta un'evoluzione significativa della tecnologia Q4, diventata ormai un elemento caratterizzante dell'intera offerta del marchio. Alfa Romeo amplia la sua offerta con l'introduzione della Junior Ibrida Q4, completando una gamma che si propone come la più completa del segmento. (Tom's Hardware Italia)

La gamma del B-SUV Alfa Romeo, forte dei suoi 27.000 ordini, di cui il 20% è della Junior elettrica, ora è completa. (Autoappassionati.it)

Prova dell'Alfa Romeo Junior Q4: efficiente! Ma il...