Omaggio di Popsophia agli 80 anni di Battiato. Philoshow a lui dedicato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Franco Battiato oggi avrebbe compiuto 80 anni, A quattro anni dalla morte Popsophia lo ricorda annunciando il philoshow a lui dedicato, nell’ambito del festival ‘Abracadabra’ (8-11 maggio). E la prima anticipazione del programma. Venerdì 9 maggio debutterà dunque "Centro di gravità permanente. La musica esoterica di Franco Battiato", spettacolo che intreccia filosofia, musica, aneddoti, video e danza per raccontare l’anima poliedrica e inafferrabile di uno sperimentatore, mistico e intellettuale capace di arrivare alle folle. (il Resto del Carlino)
Se ne è parlato anche su altri media
La risposta fu fulminea e fulminante, in un certo senso: aspettavano di andare al concerto di Battiato. Qualche mese dopo, il 17 settembre, era all’Arena di Verona. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Un anno dopo la sua scomparsa all'Auditorio della RSI è andato in scena un omaggio al grande artista siciliano. Ora, in occasione del suo 80.esimo lo proponiamo per tornare ad assaporare la sua poetica arricchita dalle testimonianze di chi lo ha conosciuto e frequentato Conduce Gian Luca Verga (RSI Radiotelevisione svizzera)
Nato il 23 marzo 1945 (registrato con il nome di Francesco) nell’allora comune di Ionia, Catania, 6 mesi prima che questo venisse diviso in Giarre e Riposto, oggi avrebbe compiuto 80 anni. La sua mancanza si fa sentire anche a distanza di 4 anni dalla sua prematura scomparsa, avvenuta a Milo, il 18 maggio 2021 Forse, l’aggettivo migliore per descrivere Franco Battiato è eclettico. (AMICA - La rivista moda donna)
Filippo Destrieri Galleria fotografica (50 immagini) (Lecco Online)
Un artista totale, che ha saputo unire la musica popolare a quella più d’avanguardia in un modo in cui pochi musicisti sono riusciti a fare. Scomparso il 18 maggio 2021 nella sua residenza di Milo, all’età di 76 anni, sconfitto dalla malattia che lo affliggeva da tempo. (Positanonews)
La voce del padrone, il verbo pop di Franco Battiato Franco Battiato al Festival di Sanremo (Foto LaPresse) (Today.it)