Apple porta il supporto di Apple Diagnostics in Europa e spiega perché i suoi prodotti durano così tanto

Apple porta il supporto di Apple Diagnostics in Europa e spiega perché i suoi prodotti durano così tanto

Apple ha annunciato che il suo strumento software, Apple Diagnostics per Self Service Repair, è ora disponibile in 32 Paesi europei, Italia compresa. Lanciato inizialmente negli Stati Uniti a dicembre 2023, Apple Diagnostics permette agli utenti di risolvere autonomamente i problemi dei propri dispositivi, offrendo le stesse capacità di verifica e test dei Centri Assistenza Autorizzati Apple e dei fornitori indipendenti. (iPhone Italia)

Su altri giornali

Pubblicità (macitynet.it)

Inizialmente diffuso solo negli Stati Uniti a dicembre 2023, da oggi lo strumento Apple Diagnosi e Riparazione Self-Service arriva in 32 paesi europei, tra cui anche l’Italia. Lo strumento mette a disposizione dell’utente le stesse capacità dei Centri Assistenza Autorizzati, avendo la possibilità di indagare a fondo nei propri dispositivi in caso di malfunzionamenti. (SaggiaMente)

Nella giornata di oggi, 26 giugno 2024, Apple ha dato un annuncio importante in tema di riparazioni fai-da-te in Europa: il colosso di Cupertino ha ufficializzato l’arrivo nel Vecchio Continente dello strumento Apple Diagnostics per Self Service Repair. (TuttoTech.net)

L'iPhone sarà più facile da aggiustare col fai da te: disponibile ai privati il software diagnostico

Apple ha esteso il programma Diagnostics per Self Service Repair, lanciato inizialmente lo scorso anno negli Stati Uniti, a 32 paesi europei, tra cui figura anche l'Italia. Il programma mira a fornire agli utenti le stesse capacità di diagnostica dei centri assistenza autorizzati e dei fornitori indipendenti, promuovendo in questo modo le riparazioni fai da te. (Tom's Hardware Italia)

John Ternus, il Vicepresidente Senior dell'Ingegneria Hardware di Apple, ha delineato l'obiettivo dell'azienda di progettare i prodotti più duraturi al mondo, bilanciando durabilità e riparabilità, e continuando ad offrire aggiornamenti software regolari. (Tom's Hardware Italia)

Negli ultimi anni, Apple è stata al centro di accese polemiche riguardanti le pratiche di riparazione e la longevità dei suoi prodotti. (Corriere della Sera)