Apple Diagnostics per Self Service Repair arriva anche in Italia

Apple Diagnostics per Self Service Repair arriva anche in Italia

Apple Diagnostics per Self Service Repair, ovvero il software di Apple che consente di risolvere i problemi in autonomia, è disponibile in 32 Paesi europei, tra cui Italia, Germania, Francia e Regno Unito.  Apple Diagnostics è un software - disponibile per iPhone, Mac e Studio Display in 33 paesi e 24 lingue - che permette di aiutare ad identificare le parti che necessitano di riparazione. (SmartWorld)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'iniziativa è stata lanciata da Apple nel 2022 e vuole fornire agli utenti esperti gli stessi strumenti usati dai tecnici autorizzati e dagli Apple Store, per permettere agli smanettoni di riparare i propri dispositivi più facilmente. (Tom's Hardware Italia)

Advertising Lanciato negli Stati Uniti a dicembre 2023, Apple Diagnostics mette a disposizione dell’utente le stesse capacità dei Centri Assistenza Autorizzati Apple e dei fornitori indipendenti di testare i prodotti per verificare il funzionamento e le prestazioni dei componenti, e aiuta a identificare le parti che potrebbero necessitare di riparazione. (iSpazio)

Lanciato negli Stati Uniti a dicembre 2023, Apple Diagnostics mette a disposizione dell’utente le stesse capacità dei Centri Assistenza Autorizzati Apple e dei fornitori indipendenti di testare i prodotti per verificare il funzionamento e le prestazioni dei componenti, e aiuta a identificare le parti che potrebbero necessitare di riparazione. (Il Sole 24 ORE)

Secondo Apple, iPhone è lo smartphone più longevo di sempre

Apple ha recentemente pubblicato un documento dettagliato che illustra l’approccio dell’azienda alla riparabilità e longevità dei suoi dispositivi. Tra le novità annunciate, spicca il supporto migliorato per schermi e batterie di terze parti sugli iPhone, previsto per la fine del 2024. (iSpazio)

Arriva anche in Italia, insieme ad oltre trenta Paesi europei, Apple Diagnostics per Self Service Repair, uno strumento software che consente agli utenti di risolvere eventuali problemi su iPhone, Mac e Studio Display. (Sky Tg24 )

A dimostrazione dell'impegno per la produzione di dispositivi più longevi e sostenibili, Apple ha esteso a nuovi Paesi in Europa il proprio programma di Self Service Repair e condiviso un documento intitolato Longevity, by Design. (Tom's Hardware Italia)