Apple ha reso pubblico il software che serve a capire se il proprio iPhone ha qualche problema

Apple ha reso pubblico il software che serve a capire se il proprio iPhone ha qualche problema

Lo strumento usato dai centri di assistenza Apple per capire se un telefono ha problemi hardware è stato rilasciato oggi al pubblico anche in Italia. Per le verifiche bastano pochi passaggi, e i più coraggiosi possono anche provare a riparare eventuali guasti. (DDay.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Sul sito di supporto sono disponibili le guide passo passo per eseguire la diagnosi in autonomia per iPhone, Mac e Studio Display. (SaggiaMente)

Apple ha recentemente pubblicato un documento dettagliato che illustra l’approccio dell’azienda alla riparabilità e longevità dei suoi dispositivi. Tra le novità annunciate, spicca il supporto migliorato per schermi e batterie di terze parti sugli iPhone, previsto per la fine del 2024. (iSpazio)

L'iniziativa è stata lanciata da Apple nel 2022 e vuole fornire agli utenti esperti gli stessi strumenti usati dai tecnici autorizzati e dagli Apple Store, per permettere agli smanettoni di riparare i propri dispositivi più facilmente. (Tom's Hardware Italia)

Apple Diagnostics per Self Service Repair arriva anche in Italia

John Ternus, il Vicepresidente Senior dell'Ingegneria Hardware di Apple, ha delineato l'obiettivo dell'azienda di progettare i prodotti più duraturi al mondo, bilanciando durabilità e riparabilità, e continuando ad offrire aggiornamenti software regolari. (Tom's Hardware Italia)

Apple ha annunciato che il suo strumento software, Apple Diagnostics per Self Service Repair, è ora disponibile in 32 Paesi europei, Italia compresa. (iPhone Italia)

Apple Diagnostics per Self Service Repair, ovvero il software di Apple che consente di risolvere i problemi in autonomia, è disponibile in 32 Paesi europei, tra cui Italia, Germania, Francia e Regno Unito. (SmartWorld)