Apple estende lo strumento Diagnosi e Riparazione Self-Service di Mac e iPhone anche in Europa

Apple estende lo strumento Diagnosi e Riparazione Self-Service di Mac e iPhone anche in Europa

Inizialmente diffuso solo negli Stati Uniti a dicembre 2023, da oggi lo strumento Apple Diagnosi e Riparazione Self-Service arriva in 32 paesi europei, tra cui anche l’Italia. Lo strumento mette a disposizione dell’utente le stesse capacità dei Centri Assistenza Autorizzati, avendo la possibilità di indagare a fondo nei propri dispositivi in caso di malfunzionamenti. Sul sito di supporto sono disponibili le guide passo passo per eseguire la diagnosi in autonomia per iPhone, Mac e Studio Display. (SaggiaMente)

La notizia riportata su altri media

L'iniziativa è stata lanciata da Apple nel 2022 e vuole fornire agli utenti esperti gli stessi strumenti usati dai tecnici autorizzati e dagli Apple Store, per permettere agli smanettoni di riparare i propri dispositivi più facilmente. (Tom's Hardware Italia)

Apple ha recentemente pubblicato un documento dettagliato che illustra l’approccio dell’azienda alla riparabilità e longevità dei suoi dispositivi. Tra le novità annunciate, spicca il supporto migliorato per schermi e batterie di terze parti sugli iPhone, previsto per la fine del 2024. (iSpazio)

Advertising Lanciato negli Stati Uniti a dicembre 2023, Apple Diagnostics mette a disposizione dell’utente le stesse capacità dei Centri Assistenza Autorizzati Apple e dei fornitori indipendenti di testare i prodotti per verificare il funzionamento e le prestazioni dei componenti, e aiuta a identificare le parti che potrebbero necessitare di riparazione. (iSpazio)

Apple porta il supporto di Apple Diagnostics in Europa e spiega perché i suoi prodotti durano così tanto

Se non sapete di cosa stiamo parlando, Apple Diagnostics è un importante strumento software che si inserisce nell’ambito del programma Self Service Repair di Cupertino e nasce per consentire agli utenti di risolvere i problemi in totale autonomia. (TuttoTech.net)

Negli ultimi anni, Apple è stata al centro di accese polemiche riguardanti le pratiche di riparazione e la longevità dei suoi prodotti. (Corriere della Sera)

Apple ha annunciato che il suo strumento software, Apple Diagnostics per Self Service Repair, è ora disponibile in 32 Paesi europei, Italia compresa. (iPhone Italia)