Emanuele Filiberto alla cerimonia del milite ignoto, scontro con la sindaca di FdI. La sua presenza rischia di “violare il sacrario”

Emanuele Filiberto alla cerimonia del milite ignoto, scontro con la sindaca di FdI. La sua presenza rischia di “violare il sacrario”

La probabile presenza domani di Emanuele Filiberto di Savoia a Nervesa della Battaglia (Treviso), alla cerimonia di inaugurazione di un monumento al milite ignoto, ha portato le opposizioni in Consiglio comunale a chiedere al sindaco di Nervesa di revocare il patrocinio del Comune all’evento. Questo dopo la comunicazione dell’iniziativa che si svolgerà nel Monumento sacrario che raccoglie le spoglie di oltre 9300 soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale, dei quali 3226 ignoti. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

«Mi sarei confrontato volentieri con loro -dice Emanuele F… (La Tribuna di Treviso)

La presenza di Emanuele Filiberto… Nel manifesto che reclamizza la cerimonia è indicato infatti il patrocinio del Comune di Nervesa. (La Tribuna di Treviso)

Emanuele Filiberto a Nervesa della Battaglia per l'inaugurazione del monumento al Milite Ignoto, oggi, 30 giugno. I contrari alla sua presenza si sono limitati a rumoreggiare nei giorni precedenti all'intervento di Filiberto tanto che, anche lui, sembra essersi stupito della loro assenza e, a margine della cerimonia, ha lanciato anche un invito: «Io non ho visto contestazioni - sottolinea -. (ilgazzettino.it)

Emanuele Filiberto, l'arrivo al sacrario di Nervesa tra le polemiche

L’AFFONDO Sul tema, infatti, è intervenuta ieri l'Associazione del popolo veneto, che ha in Renato Povelato, vicesindaco di Volpago, il presidente, e in Alessandro Mazzochel, consigliere d'opposizione a Giavera, il segretario. (ilgazzettino.it)

Emanuele Filiberto a Nervesa della Battaglia per l'inaugurazione del monumento al Milite Ignoto, oggi, 30 giugno. Questo è e questo rimarrà». (ilgazzettino.it)

(video di Maria Elena Pattaro) E' l'ospite speciale (e non senza polemiche) dell'inaugurazione del monumento al Milite Ignoto. (ilgazzettino.it)