Federica Brignone sugli scudi anche in Consiglio Valle
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi, nel Consiglio Valle, il Presidente Alberto Bertin ha aperto i lavori con un riconoscimento che ha suscitato una meritata ovazione: le congratulazioni a Federica Brignone, la nostra campionessa di sci alpino, che ha appena conquistato la Coppa del Mondo generale, nonché le Coppe di specialità in discesa libera e slalom gigante. Un trionfo che non solo arricchisce il palmarès della nostra atleta, ma regala anche un pezzo di storia indimenticabile alla Valle d'Aosta (Valledaostaglocal.it)
La notizia riportata su altre testate
Devo ringraziare la mia famiglia". Federica Brignone parla a Sky Sport dopo aver ricevuto la sfera di cristallo per la classifica generale: "Vincere la generale era il sogno impossibile da bambina - racconta - La prima è arrivata un po' così, questa me la sono giocata fino alla fine. (Sky Sport)
Un successo di squadra, che ha il volto di tante protagoniste. Tra queste c’è Asja Zenere,, che con i suoi 70 punti conquistati nel massino circuito mondiale ha contribuito alla straordinaria vittoria dell’Italia nella classifica per Nazioni della Coppa del Mondo di sci alpino femminile. (7 Comuni Online)
Dopo il superG di La Thuile ho capito di averla vinta. La prima volta è arrivata un po' così, questa me la sono giocata fino alla fine. (La Gazzetta dello Sport)
Lo dice la classifica finale per nazioni, che vede le azzurre con 4256 punti, staccando di 128 le elvetiche e respingendo il possibile attacco nell’ultimo slalom femminile. Si chiude la Coppa del mondo con l’ultima giornata delle finali di Sun Valley, e l’Italia conquista un’altra soddisfazione. (la Repubblica)
Federica Brignone alza la coppa al cielo, al suo fianco anche Sofia Goggia sul podio. Brignone ha conquistato la Coppa del mondo generale e ha ricevuto la sfera di cristallo. (La Gazzetta dello Sport)
Ha vinto dieci gare, è salita sul podio sedici volte, ha conquistato l’oro iridato in gigante e l’argento in superG. Eppure, a livello economico, il trionfo di Brignone nella stagione 2024-2025 racconta un’altra storia: prestigiosa, sì, ma ancora lontana dai fasti di sport più remunerativi come tennis, calcio o ciclismo. (SNAI Sportnews)