F1, il commento di Leo Turrini sulla squalifica Ferrari in Cina. Video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Sky Sport SPORT

Alla Sprint c'eravamo entusiasmati per il primo trionfo di Hamilton vestito di rosso. Dopo non ha funzionato più nulla. La corsa in sé era stata chiusa al quinto e sesto posto, ma mai in lotta per la vittoria. Poi c'è stata la squalifica. La mia sensazione è che la SF-25 sia figlia di un progetto troppo complicato. Serve una reazione subito, dal Giappone. La F1 torna nel weekend del 6 aprile a Suzuka, live su Sky e in streaming su NOW LECLERC E HAMILTON SQUALIFICATI - GLI HIGHLIGHTS (Sky Sport)

Su altre testate

“Ora non si lascerà nulla di intentato, anche perché questo avrà conseguenze grandi o piccole all’interno della squadra“. Dopo che la Sprint Race è stata vinta da Lewis Hamilton, si pensava che la Rossa potesse dire la sua anche nella gara di domenica. (Il Fatto Quotidiano)

Serviva fare il punto sulla Ferrari SF-25 in merito all’attuale handling. Lo facciamo prendendo in esame il comportamento delle vetture italiane nel Gran Premio di di F1 della Cina, secondo appuntamento iridato. (FUNOANALISITECNICA)

In un’intervista rilasciata a “L’Equipe”, Fred Vasseur, team principal della Ferrari, parla della squalifica rimediata da entrambi i piloti al termine del GP di Cina ma anche del futuro, in cui la Ferrari sarà necessariamente chiamata a rispondere presente. (News Sports)

Da quando è stato cambiato il sistema di punteggio nel 2010, la Rossa non aveva mai raccolto così pochi punti dopo due gare: numeri esaustivi per spiegare l'inizio di campionato in salita della Ferrari (Autosprint.it)

Il primo GP del Mondiale di Formula 1 2025 non ha riservato grandi soddisfazioni alla Ferrari con una SF-25 che non ha mantenuto le aspettative, una strategia disastrosa e il dream team composto da Charles Leclerc e Lewis Hamilton che si è ritrovato a lottare per le posizioni marginali della zona punti. (Fanpage.it)

La SF-25 in Australia ha mostrato due versioni di se stessa, al venerdì la Ferrari sembrava essere a proprio agio tra le strade dell’Albert Park di Melbourne, al sabato invece sia Leclerc che Hamilton hanno trovato una monoposto nervosa dando vita al primo disastro stagionale della F1. (PaddockNews24 )