F1 | Scuderia Ferrari: tra nuovi inizi, difficoltà e storia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Multiformula SPORT

Di Rosarita Linsalata Scuderia Ferrari Leclerc Hamilton L’inizio della stagione ha portato con sé il vento delle speranze e dei cambiamenti che si è mescolato al desiderio sempre più ardente, di poter scrivere nuove pagine nel libro della storia di una delle Scuderie più longeve del circus della F1: la Ferrari. Sono questi gli obiettivi, le premesse e i sogni con cui la coppia di piloti ferraristi si è presentata al mondo durante i primi eventi del 2025. (Multiformula)

Ne parlano anche altri media

La stagione è lunga, ma l'inizio è stato uno shock. Dopo il disastroso esordio di Melbourne, la scuderia di Maranello sembrava essersi ripresa con la vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint race in Cina per poi ritornare con le gomme per terra l'indomani in gara. (La Gazzetta dello Sport)

LECLERC E HAMILTON SQUALIFICATI - GLI HIGHLIGHTS (Sky Sport)

Dopo che la Sprint Race è stata vinta da Lewis Hamilton, si pensava che la Rossa potesse dire la sua anche nella gara di domenica. Ralf Schumacher, ex pilota e fratello della leggendario Micheal, è rimasto basito da quello che ha visto fare alla Ferrari nello scorso Gran Premio della Cina. (Il Fatto Quotidiano)

Il primo GP del Mondiale di Formula 1 2025 non ha riservato grandi soddisfazioni alla Ferrari con una SF-25 che non ha mantenuto le aspettative, una strategia disastrosa e il dream team composto da Charles Leclerc e Lewis Hamilton che si è ritrovato a lottare per le posizioni marginali della zona punti. (Fanpage.it)

Di questo e di cosa succede ora in casa Ferrari, scrive Carlo Vanzini su Sky Sport Insider (Sky Sport)

Per il francese, la SF-25 ha molto potenziale da estrarre, ma, per una ragione o l’altra, non si sta mettendo tutto insieme in casa Ferrari e si sta rischiando con le scelte strategiche e di assetto più del dovuto. (News Sports)