Ventotene, la sinistra alla tomba di Spinelli dopo gli attacchi al suo Manifesto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
VENTOTENE. Innanzitutto una raccomandazione: rassicurare Atreju e dintorni che si erano scandalizzati che nel sabato a Ventotene, organizzato dal Pd del Lazio per portare un fiore sulla tomba di Altiero Spinelli, di ostriche non c’è traccia. E di champagne nemmeno. Nella giornata messa su con un po’ di improvvisazione giovedì mattina da Daniele Leodori, segretario regionale del Pd Lazio, e dal de… (La Stampa)
Ne parlano anche altre testate
Roma. La presidente del Consiglio sbaglia a usare il Manifesto di Ventotene contro i suoi avversari politici ma commette un errore anche chi lo usa per sostenere l’Ue attuale, avverte Marco Revelli, politologo, attento studioso del Novecento e dei suoi intrecci storici, politici e sociali. (La Stampa)
Partiamo pure da qui, si tratta infatti di un buon test per valutare le posizioni in campo sul futuro dell’U… Da noi queste sono esplose in seguito alle provocazioni meloniane sul manifesto di Ventotene. (La Stampa)
Chi, ben più aulico, da destra la chiama la «Bibbia». Mentre l’autore, «Il Fazzo», più asetticamente la definisce «nota informativa». (Corriere della Sera)
Lo sbarco a Ventotene del Pd non nasce sotto una buona stella: il meteo minaccia temporali e l'adunata, davanti alla tomba di Altiero Spinelli, per rendere omaggio ai padri dell'Europa registra già le prime defezioni. (Secolo d'Italia)
Nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda il venerdì in prima serata sul Nove e in streaming su Discovery+, Maurizio Crozza torna a vestire i panni della Premier Giorgia Meloni, questa volta alle prese con la bufera scatenata dalle sue dichiarazioni sul Manifesto di Ventotene: “Ma perché parlare di casini che c’ho nel 2025 quando posso derapare… tirando fuori ‘sta roba del 1941?! Io manco lo sapevo cos’era il Manifesto di Ventotene, me l’ha dato Fazzolari… m’ha detto: Leggi ‘ste tre righe…derapa“. (Il Fatto Quotidiano)
In un dibattito in Parlamento mercoledì 19 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato il Manifesto di Ventotene, un documento del 1941 che ha ispirato la nascita dell’Unione europea dopo la Seconda guerra mondiale. (Il Sole 24 ORE)