Il Pd a Ventotene, cosa spunta dietro al traghetto dem: "Solo una casualità?", che figura

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

Il Pd a Ventotene, cosa spunta dietro al traghetto dem: "Solo una casualità?", che figura Va sulle tracce del Pd in gita a Ventotene, il giornalista di Libero Alessandro Gonzato. E sul molo da cui partirà la delegazione dem, proprio dietro al traghetto della "missione antifascista", spunta il tendone giallo del Circo Orfei. "Ecco la nave del Pd in partenza per Ventotene. E di fianco, in giallo alle mie spalle, c'è il circo Orfei. (Liberoquotidiano.it)

Su altre fonti

La delegazione di centrosinistra in pellegrinaggio a Ventotene ha deposto un mazzo di fiori con i colori dell'Europa, blu e giallo, sulla tomba di Altiero Spinelli. L'iniziativa è stata promossa dal Pd: dal segretario laziale Daniele Leodori e dal deputato Roberto Morassut. (La Stampa)

Bruxelles – «Una scandalosa ridicolizzazione». Guy Verhofstadt, ex premier del Belgio e cofondatore del gruppo federalista “Spinelli” al Parlamento europeo, non certo un “comunista” ma un politico dalla solida tradizione liberale, non ci sta all’interpretazione data dalla premier Giorgia Meloni al “manifesto di Ventotene”. (la Repubblica)

E di champagne nemmeno. Nella giornata messa su con un po’ di improvvisazione giovedì mattina da Daniele Leodori, segretario regionale del Pd Lazio, e dal de… (La Stampa)

In un dibattito in Parlamento mercoledì 19 marzo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato il Manifesto di Ventotene, un documento del 1941 che ha ispirato la nascita dell’Unione europea dopo la Seconda guerra mondiale. (Il Sole 24 ORE)

Non è un caso che per la sua prima presentazione dopo i «vergogna» alla premier Meloni nella discussione alla Camera abbia scelto di parlare ancora del Manifesto di Ventotene. Perché il tema a Federico Fornaro sta a cuore, come politico e come storico. (La Stampa)

Per l’unificazione europea in larga misura si può dire lo stesso, perché la furbizia e l’ingenuità si sovrappongono. In questo senso non deve stupire che nel manifesto di Ventotene vi fosse un così forte disprezzo per le masse. (Nicola Porro)