La vera Europa di Giorgia Meloni (e cosa c'è dietro): sovranista e complottista

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it INTERNO

La vera Europa di Giorgia Meloni (e cosa c'è dietro): sovranista e complottista Giorgia Meloni (foto LaPresse) Le parole sprezzanti del primo ministro Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene avranno meravigliato coloro che reputano Fratelli d’Italia un partito liberal-conservatore, ma non color che sin da sempre conoscono la sua natura fondamentalmente antisistema e complottista. Giorgia Meloni e il suo partito non vogliono solo governare il Paese, ma ne vogliono cambiare la cultura, il comune sentire, la più profonda natura e inclinazione identitaria. (Today.it)

La notizia riportata su altri media

Si sale, lungo i corti tornanti di Ventotene: contro Meloni, contro l’offesa alla memoria di Altiero Spinelli e per il valore del manifesto di Ventotene, dileggiato dalle parole della premier nel cuore del Parlamento, dopo la grande piazza romana per l’Europa unita del 15 marzo. (la Repubblica)

Da filosofo, da storico, da uomo di cultura, di sinistra, Massimo Cacciari - come già altri autorevoli intellettuali italiani di ogni estrazione politica - non può che sorridere della crisi isterica dell'opposizione, in Parlamento, dopo le accuse di Giorgia Meloni al Manifestato per l'Europa di Ventotene (Secolo d'Italia)

In questo senso non deve stupire che nel manifesto di Ventotene vi fosse un così forte disprezzo per le masse. Per l’unificazione europea in larga misura si può dire lo stesso, perché la furbizia e l’ingenuità si sovrappongono. (Nicola Porro)

Chi, ben più aulico, da destra la chiama la «Bibbia». C’è chi, sprezzante, da sinistra l’ha ribattezzata la «velina nera». (Corriere della Sera)

Va sulle tracce del Pd in gita a Ventotene, il giornalista di Libero Alessandro Gonzato. E sul molo da cui partirà la delegazione dem, proprio dietro al traghetto della "missione antifascista", spunta il tendone giallo del Circo Orfei. (Liberoquotidiano.it)

Partiamo pure da qui, si tratta infatti di un buon test per valutare le posizioni in campo sul futuro dell’U… A che punto è la notte? Così profonda da sperare davvero l’alba vicina…Profonda soprattutto se stiamo al profluvio di menzogne e manifestazioni di disonestà intellettuale dilaganti da ogni parte. (La Stampa)