Tajani, 'non chiudere le porte ad Ecr per la maggioranza Ue'

Tajani, 'non chiudere le porte ad Ecr per la maggioranza Ue'
Tuttosport INTERNO

"Credo che non si possano chiudere le porte ai Conservatori perché una realtà così variegata come il Parlamento europeo non può chiudersi in una maggioranza a tre: bisogna mantenere il dialogo". Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani a margine del pre-vertice del Ppe Bruxelles, parlando delle alleanze per la formazione della maggioranza nella prossima legislatura Ue. "Non possiamo fare concessioni ai Verdi perché abbiamo bisogno di una politica europea nella lotta contro il cambiamento climatico che non sia una politica fondamentalista, ma che sia una politica pragmatica", ha sottolineato. (Tuttosport)

Su altre testate

L'Italia non può non avere una vicepresidenza, va chiesta e l'Italia ha diritto ad averla, è stato un errore non chiederla" nella scorsa legislatura. "Quello che conta" per l'Italia "è avere un vicepresidente e un commissario di serie A. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lui ha chiara la risposta: stare con la premier italiana. Per Antonio Tajani la questione nomine europee passa da una scelta che deve fare il (suo) Ppe: aprire ai Conservatori di Giorgia Meloni o ai Verdi. (La Stampa)

La riunione è stata organizzata a poche ore dalla cena dei 27 leader da cui questa sera dovrebbe uscire il nome del candidato alla guida della Commissione Ue. Al via il pre-vertice del Partito popolare europeo a Bruxelles dove il Ppe si «prepara a serrare i ranghi attorno al nome di Ursula von der Leyen come scelta per la guida della Commissione europea». (Gazzetta del Sud)

Ue, Tajani: "Impossibile un'alleanza con l'estrema destra di Marine Le Pen"

Era un Consiglio informale, si sono sempre trovati gli accordi”. – Lo “stallo” nei negoziati per le nomine di vertice dell’Unione europea? “È sempre stato così: le trattative ci sono sempre. (Agenzia askanews)

Sì ai conservatori, ma no a Marine Le Pen. Antonio Tajani è molto chiaro nel delineare il quadro delle alleanze europee in vista delle composizione della futura Commissione. " Se vogliamo avere stabilità in Ue - dice espressamente il ministro degli Esteri - dobbiamo aprire le porte al gruppo di Ecr " con cui " bisogna cercare di avere un buon dialogo " per quanto " capisco che non sia facile ". (il Giornale)

In vista del prossimo Consiglio europeo, il vicepremier lancia un monito al Ppe: "Allarghi maggioranza a Ecr non ai Verdi". (Fanpage.it)