Tajani: “Il Ppe ha vinto le Europee, se ne deve tenere conto”

Tajani: “Il Ppe ha vinto le Europee, se ne deve tenere conto”
L'Opinione delle Libertà INTERNO

Antonio Tajani è convinto che il primato del Partito popolare europeo sarà decisivo per la composizione della nuova Commissione e resterà “centrale” nella politica dell’Ue. Ha posizioni “distanti” da quelle del Rassemblement National di Marine Le Pen, ma è anche una garanzia contro il “fondamentalismo verde”. Lo ha sottolineato ieri il ministro degli Esteri e vicepresidente del Ppe, al Buergenstock, nel Canton Nidvaldo (Svizzera), a margine della conferenza di pace sull’Ucraina. (L'Opinione delle Libertà)

La notizia riportata su altre testate

«Quello che conta» per l’Italia "è avere un vicepresidente e un commissario di serie A. Lo dicono fonti del Ppe. (Gazzetta del Sud)

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al termine della riunione pre-summit del Ppe a Bruxelles, ha sottolineato che "quello che conta" per l'Italia "è avere un vicepresidente e un commissario di serie A". (Sky Tg24 )

Meloni farà parte dell’accordo sui vertici dell’Ue? «Lei guida un governo con tre forze … ROMA. (La Stampa)

“Ecco le richieste dell’Italia”. Tajani svela gli obiettivi in Ue

Sì ai conservatori, ma no a Marine Le Pen. Antonio Tajani è molto chiaro nel delineare il quadro delle alleanze europee in vista delle composizione della futura Commissione. " Se vogliamo avere stabilità in Ue - dice espressamente il ministro degli Esteri - dobbiamo aprire le porte al gruppo di Ecr " con cui " bisogna cercare di avere un buon dialogo " per quanto " capisco che non sia facile ". (il Giornale)

Antonio Tajani, chiude all'ipotesi di un'alleanza con l'estrema destra francese nei negoziati che porteranno alla formazione di una coalizione all'interno del Parlamento Ue. (Fanpage.it)

L’Italia punta a recitare un ruolo da protagonista, potendo contare su alcuni fatti incontrovertibili, a partire dal più importante: quello italiano è l’unico governo uscito indenne dalle urne, anzi, ha guadagnato consensi rispetto alle politiche di due anni fa. (Nicola Porro)