Papa Francesco, pollice alzato e benedizione: «Grazie a tutti». Bergoglio ritorna in Vaticano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Smagrito, le occhiaie nere che gli segnavano il volto ma con lo spirito inossidabile di sempre. Francesco ieri mattina, nonostante l’ennesima prova fisica, traboccava fiducia. Ha alzato subito il pollice alla folla, un gesto spontaneo, come per dire: va tutto bene, ce l’ho fatta anche stavolta. Il pollice su di Papa Francesco: «Grazie a tutti» È a mezzogiorno in punto che la finestra del balconcino al quinto piano si è aperta. (ilmessaggero.it)
Su altre testate
La 500 targata Scv, seguita da alcune auto di scorta della Gendarmeria Vaticana e della polizia di stato, ha varcato l'ingresso del Perugino. Papa Francesco è tornato in Vaticano. (Italia Oggi)
Il Santo Padre rientrerà in Vaticano per iniziare un periodo di convalescenza protetta, seguito dal personale sanitario che continuerà a monitorarlo nelle prossime settimane. Il Pontefice, 88 anni, era stato ricoverato il 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale, diagnosticata dopo un aggravamento delle difficoltà respiratorie legate a una bronchite cronica. (La Gazzetta dello Sport)
“Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli”. Mostrando il pollice alzato, ha parlato così Papa Francesco, che pochi minuti dopo le 12 si è affacciato dal balconcino del Policlinico Gemelli di Roma, salutando e benedicendo la folla di fedeli. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)
Padre Antonio Spadaro, sottosegretario del dicastero vaticano della Cultura, ha provato emozione e commozione stamani quando Papa Francesco – dopo cinque settimane di ricovero al Gemelli senza mai mostrarsi se non attraverso una foto di spalle e un audio registrato – per un minuto e quaranta secondi si è affacciato da un balconcino dell’ospedale per salutare la folla e dare una benedizione. (OglioPoNews)
Trentasette giorni dopo il ricovero di Francesco al Policlinico Gemelli per un’infezione polimicrobica degenerata in polmonite bilaterale, «il tempo per la Chiesa è sospeso», riconosce un alto prelato della Santa Sede parlando a La Stampa poco dopo il rientro del Papa a Casa Santa Marta. (La Stampa)
Papa Francesco è rientrato in Vaticano. Dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale il Santo Padre finalmente appare in pubblico, affacciandosi, con il pollice alzato, da un balconcino dell’ospedale in occasione dell'Angelus domenicale, È la prima apparizione pubblica di Francesco dal suo ricovero il 14 febbraio scorso. (Milano Finanza)