Iss, sedentari quasi un terzo degli italiani, ma in Campania i "pigri" sono uno su due

Iss, sedentari quasi un terzo degli italiani, ma in Campania i pigri sono uno su due
RIFday SALUTE

, infatti, nella fascia d’età tra i 18 e i 69 i cittadini fisicamente attivi nel nostro Paese non arrivano alla metà della popolazione (48%), contro il 24% per cento di persone moderatamente attive e il 28% dichiaratamente sedentarie. La sedentarietà cresce con l’avanzare dell’età: si attesta intorno al 24% tra i 18 e i 34 anni, fino ad aumentare progressivamente e raggiungere il 33% fra i 50 e i 69 anni. (RIFday)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Italia sotto la media globale, con il 40% della popolazione adulta che non svolge abbastanza attività fisica. (Fanpage.it)

Così il direttore della Promozione della Salute dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Rudiger Krech, dopo la pubblicazione su The Lancet Global Health di uno studio condotto dai ricercatori dell'Oms su questa preoccupante tendenza. (Nurse24)

". (Tiscali Notizie)

Oms, 1,8 miliardi adulti a rischio per scarsa attività fisica, in aumento

I dati di un nuovo studio, condotto da un team di ricercatori coordinati dall’OMS e pubblicato sulla rivista The Lancet Global Health , hanno rivelato che quasi un terzo (31%) degli adulti nel mondo, circa 1,8 miliardi di persone, non ha raggiunto i livelli raccomandati di attività fisica nel 2022. (Doctor33 )

Quasi il 31% degli adulti di tutto il mondo, ben 1,8 miliardi di persone, sarebbe a rischio di contrarre malattie per non aver rispettato i livelli di attività fisica raccomandati entro il 2022. Lo ha reso noto l‘Organizzazione Mondiale della Sanità, commentando i dati di un nuovo rapporto pubblicato sulla rivista specializzata The Lancet Global Health. (Quotidiano di Sicilia)

Impatto funzionalità tiroidea su fertilità e gravidanza tema poco noto, dall'associazione Gruppo Aiuto Tiroide supporto a pazienti e famiglie su diagnosi e cura (Sbircia la Notizia Magazine)