Salute pubblica, 1, 8 miliardi di persone a rischio per scarsa attività fisica. L'allerta Oms

Salute pubblica, 1, 8 miliardi di persone a rischio per scarsa attività fisica. L'allerta Oms
Doctor33 SALUTE

I dati di un nuovo studio, condotto da un team di ricercatori coordinati dall’OMS e pubblicato sulla rivista The Lancet Global Health , hanno rivelato che quasi un terzo (31%) degli adulti nel mondo, circa 1,8 miliardi di persone, non ha raggiunto i livelli raccomandati di attività fisica nel 2022. Questi risultati indicano una preoccupante tendenza all'inattività fisica tra gli adulti, con un incremento di circa 5 punti percentuali dal 2010 al 2022. (Doctor33 )

Ne parlano anche altre testate

Nel mondo 1 persona su 3 (1,8 miliardi di persone pari al 31% della popolazione mondiale) non raggiunge i livelli raccomandati di attività fisica. Il numero delle persone sedentarie è in costante crescita e si prevede che raggiungerà il 35% della popolazione entro il 2030. (Alto Adige)

L'inattività fisica è una minaccia silenziosa per la salute globale, contribuendo in maniera significativa al peso delle malattie croniche . Così il direttore della Promozione della Salute dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Rudiger Krech, dopo la pubblicazione su The Lancet Global Health di uno studio condotto dai ricercatori dell'Oms su questa preoccupante tendenza. (Nurse24)

Se questo trend continua, si prevede che i livelli di inattività aumenteranno ulteriormente fino a interessare il 35% degli adulti entro il 2030. Il mondo, ammonisce l'agenzia Onu per la salute, "è dunque attualmente ben lungi dal raggiungere l'obiettivo globale di ridurre l'inattività fisica entro il 2030". (Tiscali Notizie)

Salute, l’allarme Oms: “Un adulto su tre a rischio malattie senza attività fisica”

Circa 1,8 miliardi di persone non raggiungono i livelli di attività fisica raccomandati dall’OMS: ciò espone a un maggior rischio di malattie cardiovascolari, come infarti e ictus, malattie metaboliche, demenza e tumori. (Fanpage.it)

Impatto funzionalità tiroidea su fertilità e gravidanza tema poco noto, dall'associazione Gruppo Aiuto Tiroide supporto a pazienti e famiglie su diagnosi e cura (Sbircia la Notizia Magazine)

Quasi il 31% degli adulti di tutto il mondo, ben 1,8 miliardi di persone, sarebbe a rischio di contrarre malattie per non aver rispettato i livelli di attività fisica raccomandati entro il 2022. Lo ha reso noto l‘Organizzazione Mondiale della Sanità, commentando i dati di un nuovo rapporto pubblicato sulla rivista specializzata The Lancet Global Health. (Quotidiano di Sicilia)