Rieti e la crisi del commercio: persi il 26% dei negozi in 12 anni. Lo studio di Open Rieti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rieti e la crisi del commercio: persi il 26% dei negozi in 12 anni. Lo studio di Open Rieti Tra il 2012 e il 2024, l’Italia ha perso quasi 118mila negozi al dettaglio e oltre 23mila attività ambulanti, mentre il comparto della ristorazione e dell’alloggio è cresciuto di 18.500 unità. A fotografare la situazione è lo studio “Demografia d’impresa nelle città italiane” curato da Confcommercio con il centro studi Tagliacarne ed elaborato da Open Rieti. (Rieti Life)
La notizia riportata su altri media
Tra il 2012 e il 2024, in Italia, sono spariti quasi 118mila negozi al dettaglio e 23mila attività di commercio ambulante, e Varese è una delle città che ne ha persi di più in Italia, tanto da posizionarsi nei primi 5: a dirlo è l’annuale analisi sulla “Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne. (varesenews.it)
Indagine nazionale condotta da Confcommercio. Nel video del 12TgParma, i dati e le interviste. (Gazzetta di Parma)
Prato è quindi la città che ha resistito maggiormente. È quanto emerge dall’ultima ricerca diffusa dall’Ufficio Studi di Confcommercio nazionale, che mette in luce una condizione di diffusa difficoltà. (LA NAZIONE)
La città del riso segue l’andamento nazionale e fa segnare un bilancio negativo: nel 2012 le impres… Centri urbani «sempre più a rischio desertificazione». (La Stampa)
Ma non ci si può arrendere. Non lo può fare il mondo economico e non se lo possono permettere le amministrazioni. (La Voce di Rovigo)
Qui invece i costi da sostenere son… Le titolari dei due negozi hanno scelto di spostare le proprie attività a Galliate. (La Stampa)