A Rovigo chiudono due negozi al mese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
La Voce di Rovigo ECONOMIA

Nel giro di cinque anni Rovigo ha detto addio a 109 attività commerciali, quasi 22 all’anno, praticamente due al mese, con una flessione pari al -13,44%. Ben oltre una su dieci. Con il numero complessivo sceso da 811 a 702. In particolare, l’emorragia fra 2019 e 2024 ha colpito il centro storico, con 68 attività che hanno chiuso i battenti e con il il totale passato da 461 ad appena 393, ben il -15%, mentre 41 sono le attività che si sono perse in un lustro nel resto del territorio del capoluogo, scese da 350 a 309, con un -11,71%. (La Voce di Rovigo)

La notizia riportata su altri giornali

Tra il 2012 e il 2024, in Italia, sono spariti quasi 118mila negozi al dettaglio e 23mila attività di commercio ambulante, e Varese è una delle città che ne ha persi di più in Italia, tanto da posizionarsi nei primi 5: a dirlo è l’annuale analisi sulla “Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne. (varesenews.it)

Lo segnala il direttore di Confcommercio Toscana, Franco Marinoni , commentando l’ultima indagine nazionale condotta dall’associazione di categoria che ha analizzato il trend tra il 2012 e il 2024 nelle città italiane (capoluoghi di provincia più i 15 comuni con capoluogo più popolosi) in cui, stando alla ricerca, hanno chiuso i battenti quasi 118mila negozi al dettaglio e 23mila attività legate al commercio ambulante. (LA NAZIONE)

La città del riso segue l’andamento nazionale e fa segnare un bilancio negativo: nel 2012 le impres… L’allarme sul territorio nazionale è di Confcommercio, che ha pubblicato l’annuale analisi sulla demografia d’impresa in tutte le città d’Italia, compresa Vercelli, tracciando un bilancio di quanti negozi sono spariti negli ultimi dodici anni. (La Stampa)

"Eventi e posteggi per aiutare i negozi"

In cartoleria ora vengono serviti taglieri di salumi e formaggi accompagnati da un calice di rosso toscano. Buone per un regista che sceglie Pisa per girare un film dalle tinte rétro. (LA NAZIONE)

I dati preoccupano: 109 attività che hanno abbassato le saracinesche nel capoluogo polesano dal 2019 al 2024, a ritmo di 22 all’anno, sono il risultato di quello che le associazioni di categoria locali denunciano e lamentano da anni oramai. (La Voce di Rovigo)

Un’onda anomala sta colpendo i negozi del capoluogo polesano: per ogni nuova apertura, quasi tre negozi hanno abbassato la saracinesca. Si tratta del peggior risultato degli ultimi dieci anni e Rovigo non si salva. (La Voce di Rovigo)