Vi racconto le contraddizioni della piazza di Michele Serra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Start Magazine INTERNO

Vi racconto le contraddizioni della piazza di Michele Serra Commenti e reazioni alla manifestazione in piazza del Popolo organizzata da Michele Serra del quotidiano Repubblica. I Graffi di Damato Trentamila, hanno cominciato a contare registi, ammiratori e simili vedendo la piazza romana del Popolo riempirsi per l’Europa, la pace eccetera e consolandosi per la pioggia dicendo della piazza come del matrimonio, fortunato quando è bagnato. (Start Magazine)

Ne parlano anche altri giornali

Politici, cantanti e tanta gente. «Siamo in 50mila» ha detto soddisfatto Michele Serra dopo tre ore di interventi dal palco di Piazza del Popolo a Roma. (Corriere TV)

Questo è l'opposto di quello che dovrebbe fare l'Europa unita. Un piano che non farà altro che aumentare il nazionalismo già in crescita nei Paesi europei. (Tiscali Notizie)

Daniele Priori 16 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

Quelli che sul palco perdono la realtà

Andrea Lattanzi, Gianvito Rutigliano Quando un grande striscione con la bandiera della Palestina è apparso prima in piazza del Popolo a Roma e poi sul Pincio, qualcuno ha pensato a una contestazione nei confronti della manifestazione "Una piazza per l'Europa", nata da un'idea di Michele Serra (La Stampa)

Ci sono intellettuali di destra capaci di riempire le piazze e replicare l'«effetto Serra»? L'«effetto Serra» riempie le piazze e colma i cuori di buoni sentimenti europeisti. Questa la prima considerazione che viene spontanea il giorno dopo l'evento di piazza del Popolo a Roma. (il Giornale)

Doveva essere una manifestazione per la pace, ma ha finito per prendersela pesantemente con un Presidente (Trump) che, a modo suo, sta cercando di ottenerla, ignorando del tutto chi (Putin), tre anni fa, ha invaso uno Stato sovrano e continua a rifiutare ogni accordo per fermare il conflitto. (il Giornale)