Bus precipitato nel Po a Torino, le operazioni di recupero
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono terminate nella notte le operazioni di recupero, da parte dei vigili del fuoco del commando provinciale, del pullman turistico finito ieri pomeriggio nel Po di Torino. Il bus e' stato messo sotto sequestro per verificare se c'e' stato un guasto, in particolare al sistema frenante. Le indagini per far luce su quanto accaduto sono affidate alla polizia locale, che ha gia' proceduto ai rilievi sul posto. (Tiscali Notizie)
Su altre fonti
GIORNALISTA Simone Vazzana (Virgilio Notizie)
Lo racconta a LaPresse un ragazzo, canottiere del Circolo ‘Amici del Fiume, presente a Torino, lungo il Po, a pochi metri dal bus caduto in acqua. “Tutti i nostri istruttori si sono scaraventati sulle barche, hanno preso i salvagenti e sono arrivati sul luogo dell’incidente. (LAPRESSE)
L’incidente è avvenuto all’altezza di piazza Vittorio Veneto, sul ponte Vittorio Emanuele I, dove il centro si collega con la collina. L’ autista del bus è deceduto . (Il Sole 24 ORE)
Sono proseguite a Torino le operazioni dei vigili del fuoco per estrarre dal fiume Po il pullman turistico finito in acqua questo pomeriggio. L'incidente è venuto in coincidenza di Piazza Vittorio Veneto, nella zona Gran Madre (ilmessaggero.it)
Purtroppo dobbiamo registrare il decesso del conducente, si stanno effettuando ancora le operazioni di sollevamento del mezzo per accertarsi che non siano coinvolte altre persone. "L'autobus all'incrocio fa manovra in retromarcia, urta la balaustra e si inabissa con la parte posteriore nel fiume, adagiandosi poi sul fianco sinistro. (Tiscali Notizie)
Con altri due col… «Ero al telefono con un mio collega, mi ha urlato solo: corri, un pullman è caduto nel fiume» ha detto Wilhelm Teli, 32 anni: istruttore di canoa, che si è precipitato tra i primi in quel punto del fiume. (La Stampa)