Alla ricerca di un’idea per la tregua in Ucraina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Eco di Bergamo ESTERI

E chissà quanto ci resteranno a meno di clamorose svolte o necessità di ulteriori contatti in patria. I nemici si parlano attraverso i mediatori Usa. Quindi è intuibile la fatica a cui sono soggetti i negoziatori d’oltreoceano e il rischio di non corrette interpretazioni. Questa di Riad viene considerata una sessione «tecnica», che ha come obiettivo definire, in concreto, i passi necessari per raggiungere un’intesa di cessate il fuoco, primo passo per poi sperare in una successiva futura pace dopo nuovi negoziati. (L'Eco di Bergamo)

Su altri giornali

Ettore Greco, Vicepresidente esecutivo dello IAI, è stato ospite a Spazio Transnazionale su Radio Radicale, il programma condotto da Francesco De Leo, per parlare dei colloqui a Riad tra Russia e Stati Uniti sul cessate il fuoco in Ucraina (Affarinternazionali)

Dodici ore di colloqui sono avvenuti lunedì a Riad (Arabia Saudita) nella difficile trattativa per giungere ad una tregua nella guerra in Ucraina. Oggi nuovi faccia a faccia. (il Giornale)

L'impressione è che molti aspetti rimarranno sospesi in aria fino al faccia a faccia tra le delegazioni di Washington e Mosca. Le delegazioni di Usa e Ucraina a Riad hanno concluso il summit, in preparazione di quello odierno tra Stati Uniti e Russia, con cauto ottimismo. (il Giornale)

Negli ultimi giorni, la tensione internazionale ha trovato un nuovo epicentro nei dialoghi orchestrati dalla Casa Bianca, che ha visto riunirsi a Riad, in Arabia Saudita, rappresentanti di Russia e Ucraina (Nicola Porro)

I colloqui a Riad, in Arabia Saudita, tra gli Stati Uniti e la Russia sono terminati lunedì sera. Nessuna dichiarazione congiunta ma la Casa Bianca diffonde due differenti testi per ciascun colloquio, facendo sapere che gli esperti dei gruppi di lavoro Usa-Russia hanno concordato a Riad sugli stessi punti condivisi da Washington e Kiev. (Il Fatto Quotidiano)

La Casa Bianca punta a raggiungere un accordo di tregua tra l'Ucraina e la Russia entro il 20 aprile, che quest'anno coincide con la Pasqua sia per la Chiesa cattolica che per quella ortodossa. 'Solo io posso far cessare la guerra', dice Trump, mentre fanno discutere le parole dell'inviato americano Witkoff, secondo cui il leader russo Putin 'non è una cattiva persona', anzi 'è molto intelligente'. (Sky Tg24 )