Hamilton, il primo successo con la Ferrari: età, carriera, la lotta al razzismo, i flirt con le modelle, i record, lo stipendio. Chi è il pilota britannico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it SPORT

Lewis Hamilton conquista il primo posto nella Sprint Race di Shanghai e ottiene il primo successo con la Ferrari. Dopo il debutto deludente in Australia, domenica il pilota britannico avrà la possibilità di provare a vincere il suo primo Gran Premio con la Rossa, quello in Cina. F1, Gp Cina: dove vederlo in tv e streaming, orario e programma. Hamilton vuole subito il riscatto con la Ferrari A 40 anni Hamilton vuole ancora dimostrare di essere il migliore, scrivendo un nuovo pezzo di storia della Formula 1. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Oppure sono stati cercati un compromesso e un maggiore equilibrio dopo l'esperienza della Sprint? Il video commento di Ivan Capelli... Come detto anche da Leclerc, i cambi di pressione delle gomme potrebbero aver condizionato la qualifica. (Sky Sport)

La Ferrari ha corso rischio di trovarsi fuori nel Q2 con i due piloti e nel Q1 (con Leclerc). La causa è la perdita di prestazione rispetto all’ottimo passo visto nella Sprint della mattina (Il Fatto Quotidiano)

La Ferrari sa ancora vincere, Lewis Hamilton pure: è questo il messaggio forte e chiaro che arriva dal sabato di Shangai, secondo appuntamento del Mondiale di Formula 1, anche se oggi potrebbe suonare musica molto diversa nel Gran Premio di Cina (Torino Cronaca)

La Scuderia Ferrari ha blindato la terza fila con Lewis Hamilton che precede di poco meno di un decimo il monegasco, ma il dato che più preoccupa sono i quasi quattro decimi che il pole man di giornata, Oscar Piastri, ha rifilato a Charles Leclerc. (Automoto.it)

McLaren nuovamente davanti a tutti, ma con Oscar Piastri. Il pilota australiano fa segnare il record della pista a Shanghai (1’30"641) e conquista la prima pole position della carriera. (Liberoquotidiano.it)

Prova dominante del pilota britannico, la cui vittoria non è mai stata messa in discussione. Il popolo Ferrari è in delirio per il primo successo con la Rossa di Lewis Hamilton, che conquista la gara Sprint nel Gp di Cina (La Gazzetta dello Sport)