Gomme soft al via, il numero di soste e l'incognita meteo: le variabili del GP di Montmeló

Gomme soft al via, il numero di soste e l'incognita meteo: le variabili del GP di Montmeló
La Gazzetta dello Sport SPORT

Dopo le entusiasmanti qualifiche del sabato, con Norris in grado di soffiare la pole a Verstappen per soli 20 millesimi, la sfida per la gara di oggi passa anche dalla partita a scacchi strategica a cui sono chiamati i team. Secondo le simulazioni fornite da Pirelli, la strategia più rapida è quella a due soste con partenza su gomma soft, più rapida di circa mezzo secondo rispetto alle medie. Dopo il primo pit i piloti dovrebbero passare a gomma media per poi concludere la corsa con un ultimo stint su gomma morbida. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

Alberto Dalla Palma Difficile, se non addirittura impossibile, che le Ferrari possano competere per la vittoria nel GP di Spagna, sul circuito di Montmelò: troppo più veloci la Red Bull di Max Verstappen e la McLaren di Lando Norris, che ha soffiato per qualche millesimo la pole all'olandese. (La Gazzetta dello Sport)

Oltre alla penalità di 3 posizioni rimediata da Sergio Perez (retrocesso dall’8° all’11° posto) per quanto avvenuto a Montreal, altri due piloti sono stati penalizzati. (OA Sport)

Lando Norris e Max Verstappen partiranno davanti a tutti oggi a Barcellona: attenzione al campione del mondo, che vince (quasi) sempre quando scatta dalla prima fila. Inseguono le Mercedes e le Ferrari, Perez costretto alla rimonta dovendo scontare anche una penalità di 3 posizioni. (Sky Sport)

Verstappen vince il GP di Spagna con un piccolo vantaggio su Norris, Hamilton terzo. Ferrari quinta e sesta

Negli ultimi appuntamenti, mediamente la Mclaren aveva dimostrato di essere la miglior macchina ed anche a Barcellona non è stata da meno, con Lando Norris che ha fatto segnare la pole position davanti a Max Verstappen, seppur di soli 20 millesimi. (Formu1a.uno)

Lando Norris torna in Pole Position in Formula 1 dopo tre anni. La prima volta era stata in Russia ’21, stavolta è in Spagna che il giovane britannico festeggia il primato in qualifica. (Corse di Moto)

Verstappen vince il GP di Spagna, secondo Norris e terzo Hamilton. Russell tiene il quarto posto su Leclerc poi Sainz quinto sesto seguito da Piastri Perez Gasly e Ocon, questi i piloti a punti. (ilmattino.it)