Ballottaggi, seggi aperti per il secondo turno in 105 Comuni

Ballottaggi, seggi aperti per il secondo turno in 105 Comuni
Agenzia askanews INTERNO

Roma, 23 giu. – Seggi elettorali aperti per scegliere il sindaco in 105 comuni (14 capoluoghi) di 16 regioni nel turno di ballottaggio. Oltre 3,4 milioni gli elettori. Occhi puntati su Bari, Campobasso, Firenze, Lecce, Perugia e Potenza. La regione con più ballottaggi è la Toscana con 18 comuni. Le urne saranno aperte dalle 7 alle 23 di oggi e dalle 7 alle 15 di domani. Alla chiusura dei seggi inizierà lo spoglio. (Agenzia askanews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

E’ quanto emerge di dati pubblicati sul portale “Eligendo”, relativi a 3586 sezioni su 3586. – E’ del 11,98 % l’affluenza alle elezioni comunali registrata dal Viminale alle 12 di oggi nei 105 Comuni chiamati al ballottaggio. (Agenzia askanews)

A Firenze la candidata del Pd, Sara Funaro, forte del 43% ottenuto due settimane fa, affronta il candidato del centrodestra Eike Schmidt, arrivato al 32,86%. (StrettoWeb)

Sono otto i Comuni pugliesi che oggi e domani tornano al voto per i ballottaggi e la scelta dei nuovi sindaci, fari puntati sui due capoluoghi Bari e Lecce. Oggi seggi aperti dalle 7 alle 23, mentre lunedì dalle 7 alle 15. (Corriere della Sera)

Ballottaggi Toscana e Umbria, il voto in diretta: le sfide clou

Poi Perugia, l’ex roccaforte rossa che da 10 anni ha cambiato bandiera e che è l’antipasto delle Regionali in Umbria, dove gover… Da stamattina riaprono i seggi, due settimane dopo le Europee: 101 comuni vanno ai ballottaggi. (la Repubblica)

Si vota anche lunedì dalle 7 alle 15. Tra le sfide più importanti ci sono quella di Firenze, Bari e Perugia ma occhi puntati anche su Campobasso e Potenza, Lecce e Caltanissetta (Adnkronos)

Gli elettori possono esprimere la loro preferenza semplicemente tracciando una X sul nome del candidato prescelto. Per il ballottaggio non è previsto il voto disgiunto: la scelta da effettuare è tra i due candidati sindaco e non anche sulle liste, scelta, quest'ultima, già effettuata al primo turno. (LA NAZIONE)