Equinozio di primavera 2025, sarà domani 20 marzo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ormai ci siamo: l’equinozio di primavera, simbolo di equilibrio e punto di partenza per la rinascita della natura, è alle porte. Quest'anno, l'evento astronomico avverrà domani, 20 marzo, alle 10:01 italiane, segnando così l’inizio ufficiale della stagione delle giornate luminose e delle temperature in ascesa. Equinozio di primavera 2025, sarà (Io Donna)

Su altre testate

La tradizione di considerare il 21 marzo come primo giorno di primavera risale a convenzioni storiche, ma la realtà astronomica è ben diversa. Siamo soliti associare l’inizio della Primavera il 21 marzo, ma non sempre è così. (R101)

L'Unione Astrofili Italiani (UAI) indica che alle 10:02 ora italiana di giovedì 20 marzo 2025 si verificherà l'equinozio di primavera, il momento esatto che sancisce il passaggio astronomico dalla stagione invernale alla primavera. (Fanpage.it)

Savona. Domani, giovedì 20 marzo, è il giorno dell’equinozio di primavera, e per l’occasione l’Associazione Astrofili Orione organizza un laboratorio solare presso il centro polifunzionale “Le Officine”, dalle 12:00 alle 13:00. (IVG.it)

Mancano pochi giorni all'equinozio di primavera, momento astronomico che come sappiamo darà ufficialmente il via (il 20 marzo) alla stagione primaverile del 2025. Pochi giorni prima dell'equinozio di primavera si verifica l'equilux, il reale momento in cui le ore diurne e notturne si equivalgono. (Ilmeteo.net)

In particolare, l'equinozio di primavera è uno dei due istanti in cui il giorno è equamente diviso in 12 ore di luce e 12 ore di buio ovunque nel mondo e cade tra il 19 e il 21 marzo dando ufficialmente inizio alla primavera nell'emisfero boreale e all'autunno nell'emisfero australe. (Geopop)

Prima di spiegare cosa accade nel dettaglio, diciamo subito che la data di quest'anno cadrà giovedì 20 marzo alle ore 10.01 e 25 secondi. La stragrande maggioranza delle persone ritiene che la data sia fissa, ossia il 21 marzo, ma per alcune precise ragioni non è così e ogni anno è sempre diversa. (il Giornale)