Meteo Toscana, torna il maltempo ma senza allerta. Gozzini (Lamma): «Attesa pioggia non forte»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Buone notizie sulla nuova ondata di maltempo che sta per colpire la Toscana. Rispetto a quanto ipotizzato nei giorni scorsi, il Lamma riporta adesso un miglioramento delle condizioni meteo su tutta la regione: cioè le piogge arriveranno di nuovo ma non ci dovrebbero essere «bombe d'acqua» e allerta come avvenuto il 13-14 marzo. «Rispetto i giorni scorsi è migliorata la situazione – spiega Bernardo Gozzini – vediamo una riduzione delle precipitazioni previste per le giornate di lunedì martedì e mercoledì, dovremmo andare incontro a rovesci deboli e sparsi». (Corriere Fiorentino)
La notizia riportata su altri media
Inoltre ci sarà "allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti sul resto della regione per tutta la giornata di domani" sabato 22 marzo e "allerta gialla per rischio idraulico su area dei bacini dei fiumi Bisenzio e Ombrone pistoiese". (Tiscali Notizie)
A Firenze e nel fiorentino si prosegue a lavorare per riportare la situazione alla normalità dopo l'emergenza maltempo che ha colpito gran parte della Toscana nei giorni precedenti. 1 Visualizzazioni (055firenze)
A Palaia, da ieri, sono riaperte via di Toiano da Palaia e via di Usigliano: esclusivamente al traffico di auto, mezzi di soccorso e mezzi di servizio con carico inferiore a 3 tonnellate. Il ritorno alla normalità, dopo frane e allagamenti, deve ancora fare i conti qualche criticità. (LA NAZIONE)
Un nuovo peggioramento marcato è atteso sull'Italia nord-occidentale a partire dalla sera di giovedì. Avremo di nuovo piogge importanti tra Liguria e Toscana del nord, e bisognerà prestare attenzione ai fiumi nelle aree colpite nei giorni scorsi da piene ed esondazioni. (Ilmeteo.net)
Il programma della stagione estiva è stato presentato alla stampa nella sala conferenze dell’aeroporto di Alghero e prevede 11 nuove destinazioni e due nuove compagnie aeree, con un totale di 43 vettori partner che collegheranno il nord Sardegna a 26 Paesi. (SARdies.it)
La protezione civile regionale ha emesso l’avviso anche in considerazione delle criticità ancora presenti su un territorio dove – in diverse aree – si contano ancora i danni della violenta ondata della scorsa settimana. (Corriere Fiorentino)