Vertice a Chigi sull’Ucraina dopo lo scontro Lega-Tajani. ‘Serve l’Onu per la tregua. Soldati italiani? No, Caschi Blu’

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

Un’ora per ribadire il fermo posizionamento atlantista e la necessità che in Ucraina si torni a valorizzare il ruolo delle Nazioni Unite per giungere a un cessate il fuoco. È quanto emerge dal vertice di governo a Palazzo Chigi, a cui hanno preso parte Giorgia Meloni, i due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, per riallinearsi come governo sul dossier, dopo le polemiche dei giorni scorsi, con la Lega all’attacco del ministro degli Esteri e la dura replica del fondatore di Forza Italia. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dove oggi parteciperà alla riunione convocata da Macron per valutare l’evoluzione del progett… Parola d’ordine: minimizzare. (La Stampa)

Come ho avuto modo di ribadire con il Segretario di Stato Rubio, con cui ho avuto un lungo colloquio in Canada, lui stesso ha riconosciuto che l'Europa deve avere un ruolo al tavolo negoziale.” Così il ministro degli esteri Antonio Tajani durante il suo intervento in Audizione nella Sala del Mappamondo a Montecitorio. (Tiscali Notizie)

Prima dell’inizio del summit, nel palazzo della presidenza della Repubblica francese, la premier italiana ha avuto un breve colloquio con la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. (il Giornale)

E l'Italia è ''in prima linea per la ricostruzione dell'Ucraina, che è un prerequisito per una pace solida e duratura. Questo sarà l'obiettivo della Conferenza sulla ricostruzione che ospiteremo a Roma a luglio. (Tiscali Notizie)

“Ogni compromesso deve essere deciso con l'assenso dell'Ucraina e con il coinvolgimento dell'Unione europea. (il Giornale)

No all'invio di truppe italiane al fronte in Ucraina al di fuori di una missione Onu; Ue e Stati Uniti lavorino insieme per costruire garanzie solide e durature per Kiev, all'interno di una 'cornice'.. (Virgilio)