Fascicolo Sanitario 2.0: cosa cambia? | OK Salute

Fascicolo Sanitario 2.0: cosa cambia? | OK Salute
Ok Salute e Benessere SALUTE

Il Fascicolo Sanitario è la propria carta identità della salute. Ci sono risultati delle analisi, referti, cartelle cliniche, prescrizioni, l’eventuale presenza di malattie croniche, come il diabete. Ora c’è anche la possibilità di prenotare prestazioni. Fascicolo sanitario per il momento a macchia di leopardo in Italia Il Fascicolo Sanitario da regionale diventa nazionale e con questo cambiamento modificherà anche il nome in Fascicolo Sanitario 2.0. (Ok Salute e Benessere)

Ne parlano anche altre fonti

Sassari. Si tratta della dottoressa Elisabetta Alia, con incarico di titolarità di pediatria di libera scelta e ambulatorio in viale Dante 49 a Sassari. (SARdies.it)

"Il Fascicolo sanitario elettronico è un mettere a disposizione del sistema sanitario" le informazioni che "riguardano le patologie del paziente, così da poter intervenire in caso di necessità in qualsiasi realtà del Paese in modo tempestivo e non rischiare da una parte errori, ma anche migliorare la cura del paziente stesso. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Nel Fse ci sono dati sanitari che sono trattati con la massima sicurezza dal punto di vista della privacy. (Tiscali Notizie)

Fascicolo sanitario elettronico, interviene il Garante privacy: 18 Regioni violano la disciplina

Il Fascicolo Sanitario Elettronico permette al cittadino di tracciare e consultare la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti per garantire servizi più efficaci ed efficienti. (Primocanale)

(Adnkronos) – Scade il 30 giugno il termine per opporsi al caricamento dei propri dati e dei documenti clinici precedenti il 19 maggio 2020 nel Fascicolo sanitario elettronico. (il Fatto Nisseno)

Il Garante privacy ha notificato a 18 Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano l’avvio di altrettanti procedimenti correttivi e sanzionatori per le numerose violazioni riscontrate nell’applicazione della nuova disciplina del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 (FSE 2.0), introdotta con il decreto del Ministero della salute del 7 settembre 2023. (Cyber Security 360)