Parte bene l'Inghilterra di Tuchel: gol da record per Lewis-Skelly, Albania battuta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Buona la prima. L’Inghilterra non sarà ancora la squadra più forte del mondo, come conta di diventare tra 16 mesi alla fine del Mondiale americano, ma il primo atto della gestione Tuchel è un convincente 2-0 sull’Albania a Wembley, il debutto perfetto di una missione che avrà successo solo con la Coppa del mondo. Il terzo ct straniero nella storia dei Tre Leoni è bravo a ripartire da quello che gli ha lasciato Gareth Southgate dopo averla portata alle finali degli ultimi due Europei, ma sembra aver già capito come far fare a questa squadra l’ultimo passo, come renderla vincente. (La Gazzetta dello Sport)
Ne parlano anche altre testate
Thomas Tuchel ha commentato così il suo debutto vincente sulla panchina della nazionale inglese: "Possiamo fare meglio, dobbiamo fare meglio - le parole del ct tedesco -. Abbiamo iniziato bene, abbiamo avuto sette-otto minuti con il 100% di possesso palla, con molti passaggi e molta energia. (Sport Mediaset)
Nei match in programma ieri sera alle 20:45 Lewis-Skelly ed Harry Kane portano l’Inghilterra alla vittoria contro l’Albania, mentre la Lettonia di Paolo Nicolato […] (CalcioNews24.com)
Intervistato da Sport Mediaset dopo la sconfitta rimediata con la sua Albania contro l’Inghilterra, il centrocampista dell’Inter, Kristjan Asllani ha parlato degli obiettivi stagionali della squadra di Simone Inzaghi. (InterNews24.com)
Il percorso europeo di qualificazione alla rassegna iridata, in programma tra Canada, Messico e USA nell'estate 2026, prevede la suddivisione delle squadre in 12 gironi, con i primi sei gruppi (A, B, C, D, E, F) formati da 4 Nazionali e i restanti sei (G, H, I, J, K, L) composti da 5 rappresentative. (Inter - News Ufficiali)
Ieri sera è iniziata l’era Tuchel in Inghilterra. Il tedesco è il nuovo ct dell’Inghilterra e il suo primo test è stata l’Albania, partita vinta 2-0. Si sa, gli inglesi osservano e commentano tutto. L’outfit di Southgate ai tempi fu ispezionato da cima a fondo. (IlNapolista)
Digiuno da oltre un mese, il Messico e il Milan aspettano i suoi gol: la finale di Concacaf Nations League può essere la svolta per Santiago Gimenez (News Sports)