Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: perché la Crimea è decisiva
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Non siamo mai stati così vicini ad un accordo di pace". Donald Trump e Vladimir Putin oggi avranno un colloquio cruciale nel percorso verso il cessate il fuoco nella guerra tra Ucraina e Russia. Il presidente degli Stati Uniti annuncia che parlerà con il presidente russo nella giornata del 18 marzo. Trump riconosce la Crimea come russa? Il Cremlino, a stretto giro, conferma. "Non siamo mai stati più vicini di cosi alla pace. (Adnkronos)
Se ne è parlato anche su altre testate
Oggi l’attesa telefonata per cercare di arrivare a una tregua in Ucraina tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump. La conversazione è prevista tra le 16 e le 18, ora di Mosca, ovvero tra le 14 e le 16 italiane, ha confermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. (LAPRESSE)
Roma, 18 mar. La conversazione è stata incentrata in particolare sul piano americano per una tregua in Ucraina.I due leader hanno avuto un “dettagliato, franco scambio di punti di vista” sulla situazioneattorno all’Ucraina. (Agenzia askanews)
È il giorno della attesa telefonata tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin che potrebbe rappresentare un passaggio importante nella guerra tra Russia e Ucraina in corso da tre anni. (Il Sole 24 ORE)
Il mondo attende l'esito della telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump, programmata nel pomeriggio di oggi, 18 marzo. Tuttavia, c'è chi non si fa illusioni sul raggiungimento di una pace stabile e diffusa. (L'Espresso)
La lunga telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin – alcune fonti dicono un'ora e mezza, altre addirittura più di due ore – ha mostrato, almeno a giudicare dai comunicati ufficia… (La Stampa)
Servizio di Marco Burini Ucraina, attesa per la telefonata tra Trump e Putin (TV2000)