Manifestazioni di piazza in Turchia: solidarietà della FLC CGIL all’Eğitim Sen

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FLC CGIL ESTERI

A seguito dell’arresto del sindaco di Istambul, Ekrem İmamoğlu, centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza per dire no a questo attacco alla democrazia e ai diritti di cittadinanza. Le autorità hanno bloccato numerosi account social e incarcerate oltre mille persone, tra cui politici, giornalisti, sindaci, artisti e sindacalisti. La confederazione KESK, affiliata alla CES, ha parlato di un “periodo buio” per tutti coloro che sono a favore della democrazia, del diritto e della giustizia. (FLC CGIL)

Ne parlano anche altri media

Dopo la convalida del fermo, avvenuto nei giorni scorsi con l'accusa di corruzione, il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu si sfoga in questo modo: "Un'esecuzione senza processo". Il ministero dell'Interno, nel frattempo, ha confermato la sua sospensione dall'incarico. (il Giornale)

Pure a Kasimpasa, di… A Kadikoy, roccaforte dell’opposizione sulla sponda asiatica, la ressa per votare alle primarie del Chp blocca un’intera area del quartiere. (la Repubblica)

L’opposizione turca non si dà per vinta e tanto meno il mezzo milione di cittadini turchi, la maggior composta da giovani, che ogni giorno sfidano la polizia e i militari per protestare contro la detenzione del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu e l’arresto di quasi duemila manifestanti. (Il Fatto Quotidiano)

Il non più sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, si trova da ieri in un carcere di massima sicurezza a Marmaras, come se fosse un narcotrafficante. Un crollo democratico, questo, che potrebbe essere anche finanziario. (il Giornale)

Mentre a Smirne i manifestanti si sono scontrati con i getti degli idranti delle forze di sicurezza. La Turchia scende di nuovo in piazza, in quella che è stata ribattezzata come la “notte della democrazia”, con migliaia di persone che hanno manifestato contro l’arresto del sindaco di Istanbul. (Il Fatto Quotidiano)

Le ripercussioni dell’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu sono ancora in corso e hanno risonanza in tutto il paese. I suoi sostenitori stanno protestando nelle strade nonostante il coprifuoco imposto dal governo, mentre la polizia resta in allerta nelle piazze e agli ingressi delle strade. (Notizie Geopolitiche)