Unicredit, Orcel su Banco Bpm: “Mai escluso rilancio, ma gli sviluppi sono negativi”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FIRSTonline ECONOMIA

Il riferimento è al rilancio e alla partenza dell’Opa di Banco Bpm su Anima senza il responso della Bce sul Danish Compromise. Orcel: “A fine operazione decideremo cosa fare”. E su Commerz: “Ora la pazienza è la cosa più importante” “Se saremo convinti che c’è più valore non abbiamo mai escluso di poter rilanciare l’Ops su Banco Bpm”, ma da quando l’operazione è stata annunciata “quello che è successo è uno sviluppo negativo, non positivo”. (FIRSTonline)

Ne parlano anche altri media

ROMA – Sul risiko bancario italiano iniziato a fine 2024, è da Londra che in questi giorni si muovono le pedine. Il palcoscenico è quello della European financials conference organizzato da Morgan Stanley. (la Repubblica)

Banco BPM Nell'ambito dell'offerta pubblica di acquisto ( OPA ) volontaria totalitaria sulle azioni di, gestore patrimoniale italiano quotato su Euronext Milan, da, risulta che oggi 24 marzo 2025 sono state presentate 627.8704 richieste di adesione. (LA STAMPA Finanza)

“Abbiamo sempre detto che noi facciamo le cose se creano valore e non abbiamo mai escluso un rilancio” ha detto l’ad Andrea Orcel alla Morgan Stanley European Financial Conference 2025 di Londra, aggiungendo che la decisione dipenderà da una serie di fattori, tra i quali l’Opa dello stesso Banco Bpm su Anima, il Danish Compromise, su cui la banca guidata da Giuseppe Castagna attende il disco verde della Bce, e i risultati del primo trimestre. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nel gioco dell’Opa tra banche, la Borsa chiede rilanci per almeno 1,5 miliardi

Milano, 17 mar. Il gruppo, guidato da Giuseppe Castagna, che con l’operazione intende dare vita a un campione nazionale del risparmio gestito, pagherà a ciascun azionista della Sgr che aderirà un corrispettivo pari a 7 euro per azione (prezzo rivisto dai 6,2 euro dell’offerta originaria). (Agenzia askanews)

Il Gruppo Caltagirone ha deciso di aderire all’Opa promossa da Banco BPM Vita S.p.A. sulle azioni ordinarie di Anima Holding S.p.A., conferendo il proprio pacchetto azionario pari al 5,84% del capitale sociale della società; verso il delisting da €1,45 miliardi. (Il Giornale d'Italia)

Il gioco dell’Opa, ufficialmente partito lunedì 17 marzo a Piazza Affari con l’offerta da 1,78 miliardi di Banco Bpm su Anima, è anche un gioco di strategia e di rilanci, effettivi o solo sperati dal mercato e dagli azionisti. (la Repubblica)