Suicidio in Svizzera, Cappato va a processo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
il manifesto INTERNO

La gip di Firenze ha deciso: Marco Cappato andrà a processo per aver accompagnato Mib a morire suicida in Svizzera. La giudice Agnese Di Girolamo ha disposto l’imputazione coatta e rigettato la richiesta di archiviazione del pm Carmine Pirozzi, in modo da approfondire la vicenda alla luce della sentenza emessa sul caso dalla Corte costituzionale nel luglio 2024. Il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni rischia fino a 12 anni di carcere, insieme ad altre due volontarie con le quali aiutò materialmente il 44enne livornese Massimiliano, affetto da sclerosi multipla, a recarsi in una clinica svizzera dove morì l’8 dicembre 2022. (il manifesto)

Ne parlano anche altre fonti

La Corte Costituzionale è nuovamente chiamata a esprimersi sul tema del fine vita e del suicidio assistito, con l'Avvocatura dello Stato che, intervenendo per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha chiesto che la questione sollevata dal gip di Milano riguardo all'articolo 580 del codice penale sia dichiarata inammissibile o manifestamente infondata. (Il Dubbio)

Di Pietro Mecarozzi "Lo abbiamo aiutato perché nostro dovere morale farlo, sapevamo che la nostra era un’azione di disobbedienza civile. Quindi massimo rispetto per la decisione del giudice". (LA NAZIONE)

La gip del Tribunale di Firenze, Agnese Di Girolamo, ha rigettato la richiesta di archiviazione nel caso riguardante il toscano Massimiliano Scalas, 44enne di San Vincenzo (Livorno), affetto da sclerosi multipla, e ha disposto l’imputazione coatta di aiuto al suicidio a carico di Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, esponenti dell’Associazione Luca Coscioni, che … (Il Fatto Quotidiano)

Nel corso dell'udienza pubblica è stato spiegato come l'ordinanza di Milano - sui casi di Elena e Romano - fosse precedente di un mese della decisione della Consulta sul caso di Firenze (Il Fatto Quotidiano)

Dopo le intemperanze del Professore con la giornalista di Rete 4, l’ex presidente della Camera dice a La7: «Avrei lanciato un volume contro la Meloni quando ha parlato di Ventotene». (La Verità)

I casi oggetto della valutazione dei giudici questa volta sono quelli di Elena, paziente oncologica, e Romano, affetto da Parkinson, entrambi accompagnati in Svizzera nel 2022. (Il Fatto Quotidiano)