ANSA La Corte Costituzionale è tornata ieri a occuparsi di aiuto al suicidio. È la quarta volta. C’è un altro processo in sospeso, a Milano, con imputati che hanno violato l’art. 580 del…
Leggi
Altre informazioni:
C'è attesa per la decisione della Consulta chiamata a esprimersi nelle prossime ore (e per la quarta volta) sul fine vita . Il caso trattato in udienza pubblica riguarda una paziente…
Leggi
Elena Altamira morta con il suicidio assistito, la figlia alla Consulta: «Sapeva che la situazione sarebbe degenerata e non voleva andarsene senza dignità». Nelle scorse ore si è…)
Leggi

La nuova sentenza della Corte Costituzionale sul suicidio assistito arriverà soltanto tra qualche settimana. Ieri però nell’aula della Consulta, dove si discuteva delle azioni di…
Leggi

Per la quarta volta, ieri, la Corte costituzionale è tornata in udienza pubblica a discutere di suicidio medicalmente assistito. I due casi, sollevati dal tribunale di…
Leggi

Consulta ammette all’udienza i 4 malati che si oppongono al fine vita Quattro malati in condizioni irreversibili hanno chiesto alla Corte Costituzionale di non…
Leggi
Per la quarta volta la Corte Costituzionale è chiamata a decidere di fine vita e aiuto al suicidio: in aula i casi di Elena, paziente oncologica veneziana, e Romano, 80 anni, residente a Peschiera…
Leggi

Marco Guerra – Città del Vaticano La Corte Costituzionale ha riconosciuto che i malati contrari ad un allargamento della disciplina sul suicidio assistito…
Leggi

Nel corso dell'udienza pubblica è stato spiegato come l'ordinanza di Milano…
Leggi
"L'autodeterminazione è viziata dal dolore e anche dal peso che sentiamo di essere sulle spalle delle nostre famiglie". A dirlo Maria Letizia Russo, una dei quattro pazienti affetti da patologie irreversibili che la Corte Costituzionale ha ammesso nel giudizio sul fine vita. Per Maria Letizia, stamattina in Aula per l'udienza pubblica, l'articolo 580 del codice penale è "una cintura di protezione".
Leggi

All’udienza davanti ai giudici della Consulta – la quarta volta – per decidere sulla costituzionalità della legge che regola l’aiuto…
Leggi

Davanti alla Consulta il confronto, per la quarta volta, sulla costituzionalità della legge…
Leggi

Le parole di Ruggero Di Martino al palazzo della Consulta in rappresentanza della presidenza del Consiglio “Non esiste un diritto al suicidio né un obbligo dei…
Leggi

/Picariello «Mi piacerebbe uno Stato che dicesse che la mia vita è importante e la difende da tutti, anche da me. Non si può fare affidamento sulla mia volontà nel…
Leggi

"Non c'è un diritto al suicidio né un obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria". E' la posizione espressa dall'avvocato dello Stato, Ruggero Di Martino, in…
Leggi

Si è espresso così Ruggero Di Martino al palazzo della Consulta in rappresentanza della presidenza del Consiglio. "Qui si sta parlando di una norma penale che tutela…
Leggi

La Corte Costituzionale è nuovamente chiamata a esprimersi sul tema del fine vita e del suicidio assistito, con l'Avvocatura dello Stato che…
Leggi

Al vaglio della Corte costituzionale, domani in udienza pubblica, giudici…
Leggi

Lunedì la decisione del gip di Firenze di non archiviare Marco Cappato, Felicetta Maltese e Chiara Lalli…
Leggi

Maria Letizia Russo (a sinistra, in sedia a rotelle) con la sorella «Chiedo allo Stato di aiutarmi a vivere al meglio. Non di aiutarmi a…
Leggi

Di Pietro Mecarozzi "Lo abbiamo aiutato perché nostro dovere morale farlo, sapevamo che la nostra era un’azione di disobbedienza civile. Quindi…
Leggi

ROMA. «Se si incontra una persona su un ponte che si vuole buttare giù, non gli si dice fai pure. Si cerca di convincerlo a cambiare idea, di aiutarlo…
Leggi

La gip di Firenze ha deciso: Marco Cappato andrà a processo per aver accompagnato Mib a morire suicida in Svizzera. La giudice Agnese Di Girolamo ha disposto l’imputazione coatta e rigettato la richiesta di…
Leggi

La gip del Tribunale di Firenze, Agnese Di Girolamo, ha rigettato la richiesta di archiviazione nel caso riguardante il toscano Massimiliano Scalas, 44enne di San Vincenzo…
Leggi

Marco Cappato, Felicetta Maltese e Chiara Lalli, indagati per aver aiutato Massimiliano…
Leggi

No all'archiviazione per Marco Cappato, Felicetta Maltese e Chiara Lalli, indagati per aver aiutato Massimiliano, un 44enne…
Leggi

Dopo le intemperanze del Professore con la giornalista di Rete 4, l’ex presidente della Camera dice a La7: «Avrei lanciato un volume contro la Meloni quando ha parlato di…
Leggi