Omicidio Gucci, Allegra e Alessandra ricordano papà Maurizio: «Sono passati 30 anni ma non ti abbiamo mai dimenticato»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Era il 27 novembre 1995 - nella sua abitazione di via Palestro a Milano. Da quel tragico giorno, le figlie Allegra e Alessandra Gucci hanno deciso di rimanere lontane dei riflettori ma Allegra, nel 2022, pubblicò il libro "Fine dei giochi" (Piemme) dove raccontò la sua verità. Per l'omicidio di Maurizio, vennero condannate Patrizia Reggiani, ex moglie e mamma di Allegra e Alessandra, come mandante, e l'amica, la «maga» Pina Auriemma, per concorso in omidicio. (leggo.it)

Ne parlano anche altri giornali

Sono trascorsi esattamente 30 anni dall’omicidio di Maurizio Gucci, un crimine che ha sconvolto l’Italia e il mondo della moda. Il 27 marzo 1995, l’imprenditore ed erede della celebre maison fu assassinato a Milano in un delitto su commissione che avrebbe portato alla condanna della sua ex moglie, Patrizia Reggiani (leggo.it)

La storia di Gucci, tuttavia, è tutt’altro che lineare, proprio come le continue evoluzioni creative che la maison ha vissuto negli ultimi anni, con cambiamenti che hanno rivisitato e rivoluzionato i codici stilistici del marchio. (Whoopsee)

Un corpo scomposto, prono a metà delle scale. Un brigadiere ha sul tavolo un album. (il Giornale)

Trent’anni dall’omicidio di Maurizio Gucci: storia di una pagina di cronaca nera della moda

Una storia che sembra uscita direttamente da un film, e che in effetti lo è diventata, quella di Maurizio Gucci. La storia di Gucci, tuttavia, è tutt’altro che lineare, proprio come le continue evoluzioni creative che la maison ha vissuto negli ultimi anni, con cambiamenti che hanno rivisitato e rivoluzionato i codici stilistici del marchio. (Whoopsee)

Caro Papà, Eravamo poco più che bambine, il 27 marzo 1995; oggi siamo donne. (Vanity Fair Italia)

Sono trascorsi trent’anni da quel triste momento ma il clamore per lo sconvolgente caso di cronaca nera ha un’eco ancora forte, come se di tempo non ne fosse passato così tanto. Maurizio Gucci aveva 46 anni quando la mattina del 27 marzo 1995, in una delle sedi della sua società in via Palestro, a Milano, fu freddato con quattro colpi di pistola. (la Repubblica)