Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, la nostra video prova

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, la nostra video prova di Massimo Mambretti 21 marzo 2025 Le quattro ruote motrici arrivano anche nella gamma della più piccola delle Alfa Romeo. La Junior Ibrida si declina, quindi, anche in una versione Q4 che è spinta da un powertrain mild hybrid a 48 V con 145 cavalli. La Q4 conserva il look e la presentazione generale dell’abitacolo delle altre versioni, ma è proposta solo in un allestimento che offre tanti accessori a richiesta per altre Junior. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Alfa Romeo aggiunge una quarta versione al suo SUV compatto, che guadagna anche la sigla Q4 e la trazione integrale, ottenuta con un sistema elettronico ed un secondo motore elettrico (greenmove.hwupgrade.it)

Con una lunghezza di 4,17 metri, la Junior Q4 è tutto sommato ancora una compatta, ma l'interpretazione stilistica di Alfa Romeo rende questa vettura accattivante e dinamica. L'Alfa Romeo Junior Q4 si distingue per un design che, pur mantenendo le proporzioni della versione ibrida a trazione anteriore, racchiude in sé il carattere tipico del marchio. (Automoto.it)

– Con la versione a trazione integrale Junior Ibrida Q4 si completa il lancio del suv compatto Alfa Romeo che è commercializzato in 38 Paesi e ad oggi ha registrato 30mila ordini, di cui il 19% full electric. (Agenzia askanews)

Alfa Romeo Junior: più ordini che mai! Ma perché?

Nessun giunto meccanico tra i due assi dell'Alfa Romeo Junior Q4: il sistema 4x4 è assicurato da un secondo motore elettrico (da 28,5 Cv) montato al posteriore. (La Gazzetta dello Sport)

Svelati i dettagli di attivazione della trazione integrale Q4 con gestione automatizzata dell’asse di trazione posteriore. I consumi rimangono contenuti e le emissioni sotto i 120g. Si è appena concluso il media drive internazionale di Junior Ibrida Q4, la versione di Junior a trazione integrale che offre un controllo estremo e performance elevate in ogni condizione. (Stellantis)

Ma cosa c'è dietro questa accelerazione degli ordini? Quando sarà lanciato nell'aprile del 2024, il Junior ha avuto un inizio lento. Infatti, fino a ottobre 2024, l'Alfa Romeo non è riuscita a vendere più di 10.000 unità, ben al di sotto delle aspettative per un modello che avrebbe dovuto rinvigorire il marchio nel mercato dei B-SUV. (Italpassion IT)