Ford Puma vs Alfa Romeo Junior, confronto tra SUV ibridi ed elettrici

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il segmento dei B-SUV è quello più importante in Italia. A febbraio 2025 sono state infatti immatricolate 45.348 vetture pari ad una quota di mercato del 32,6%. Tra i modelli più interessanti di questo segmento ci sono la Ford Puma e la nuova Alfa Romeo Junior. Entrambe, sono proposto con motorizzazioni sia Mild Hybrid e sia elettriche. Per il modello della Casa dell'Ovale Blu, infatti, da poco ha debuttato la versione Puma Gen-E che a breve sarà disponibile sul mercato. (HDmotori)

La notizia riportata su altri media

Con questa variante Ibrida Q4 a trazione integrale con gestione automatizzata dell’asse posteriore, Junior offre ai propri clienti la gamma più ampia del segmento, con la libera scelta tra motorizzazioni 100% elettriche o ibride e le diverse versioni: Junior per godersi la sportività quotidiana, prestazioni estreme con Junior Veloce, oppure trazione integrale per una guida sicura e performante in tutte le condizioni con Junior Ibrida Q4, soprattutto quando l’aderenza è bassa. (ClubAlfa.it)

Nessun giunto meccanico tra i due assi dell'Alfa Romeo Junior Q4: il sistema 4x4 è assicurato da un secondo motore elettrico (da 28,5 Cv) montato al posteriore. (La Gazzetta dello Sport)

Ora, alla mild hybrid da 136 Cv e alle elettriche da 156 e 280 Cv, tutte a trazione anteriore, il Biscione affianca la Q4 a trazione integrale. In pochi mesi il B-Suv di Stellantis ha saputo conquistare oltre 27.000 automobilisti in tutto il mondo, il 19% dei quali ha optato per le varianti a batteria. (La Gazzetta dello Sport)

La Alfa Romeo Junior diventa una delle vetture del segmento B con il più ampio ventaglio di motorizzazioni elettrificate, grazie all'aggiunta della nuova variante che fa uso della ben conosciuta sigla Q4. (greenmove.hwupgrade.it)

"Il sistema di trazione è ibrido, questo vuol dire che il cliente avrà la trazione Q4 quando ne ha bisogno. Lo dice Mario Lamagna, Head of Product - Serial Life di Alfa Romeo. (Tiscali Notizie)

Il sistema ibrido da 48V combina un motore turbo da 1,2 litri e due motori elettrici per una potenza combinata di 145CV. Svelati i dettagli di attivazione della trazione integrale Q4 con gestione automatizzata dell’asse di trazione posteriore. (Stellantis)