Alfa Romeo Junior: più ordini che mai! Ma perché?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Junior, il B-SUV diAlfa Romeosembra finalmente riscuotere il successo sperato. Ma cosa c'è dietro questa accelerazione degli ordini? Quando sarà lanciato nell'aprile del 2024, il Junior ha avuto un inizio lento. Infatti, fino a ottobre 2024, l'Alfa Romeo non è riuscita a vendere più di 10.000 unità, ben al di sotto delle aspettative per un modello che avrebbe dovuto rinvigorire il marchio nel mercato dei B-SUV. (Italpassion IT)
Su altri media
Alfa Romeo Junior Ibrida Q4, la nostra video prova di Massimo Mambretti 21 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Milano, 22 mar. Numeri che, secondo la casa, sono destinati a crescere con l’introduzione della nuova Ibrida Q4, l’unica tra le compatte premium a offrire anche la variante a trazione integrale con gestione automatizzata dell’asse di trazione posteriore e con il sistema Power Looping Technology che assicura la trazione su tutte e quattro le ruote anche a basso livello di carica della batteria. (Agenzia askanews)
Ora, alla mild hybrid da 136 Cv e alle elettriche da 156 e 280 Cv, tutte a trazione anteriore, il Biscione affianca la Q4 a trazione integrale. A pochi giorni dalla notizia del fine ciclo vita delle attuali Giulia e Stelvio a benzina, Alfa Romeo amplia la gamma della Junior. (La Gazzetta dello Sport)
Nessun giunto meccanico tra i due assi dell'Alfa Romeo Junior Q4: il sistema 4x4 è assicurato da un secondo motore elettrico (da 28,5 Cv) montato al posteriore. (La Gazzetta dello Sport)
La nuova meccanica rende più facile la guida in condizioni di scarsa aderenza, ma è un vantaggio che si paga 5.500 euro in più della Speciale mild hybrid a trazione anteriore. L’esterno, a parte i cerchi in lega da 18" con disegno a tre petali, e l’abitacolo sono quelli delle altre versioni. (Corriere della Sera)
A febbraio 2025 sono state infatti immatricolate 45.348 vetture pari ad una quota di mercato del 32,6%. Il segmento dei B-SUV è quello più importante in Italia. (HDmotori)