Alfa Romeo Junior Q4, usa l'elettrico per l'integrale, ma non sempre [VIDEO]
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Alfa Romeo Junior Q4 si distingue per un design che, pur mantenendo le proporzioni della versione ibrida a trazione anteriore, racchiude in sé il carattere tipico del marchio. Con una lunghezza di 4,17 metri, la Junior Q4 è tutto sommato ancora una compatta, ma l'interpretazione stilistica di Alfa Romeo rende questa vettura accattivante e dinamica. I dettagli estetici non subiscono modifiche rilevanti rispetto alla versione tradizionale, ma l'assenza del logo Q4 sul portellone è un piccolo cambiamento che non passa inosservato. (Automoto.it)
La notizia riportata su altri media
Il sistema ibrido da 48V combina un motore turbo da 1,2 litri e due motori elettrici per una potenza combinata di 145CV. Svelati i dettagli di attivazione della trazione integrale Q4 con gestione automatizzata dell’asse di trazione posteriore. (Stellantis)
Il risultato è una configurazione 4×4 on demand che incrementa l’efficacia di questa B SUV sui fondi a bassa aderenza. La Alfa Romeo Junior ibrida prende la sigla Q4, tradizionalmente riservata alle vetture del Biscione dotate di trazione integrale. (Red-Live)
A pochi giorni dalla notizia del fine ciclo vita delle attuali Giulia e Stelvio a benzina, Alfa Romeo amplia la gamma della Junior. Ora, alla mild hybrid da 136 Cv e alle elettriche da 156 e 280 Cv, tutte a trazione anteriore, il Biscione affianca la Q4 a trazione integrale. (La Gazzetta dello Sport)

Il punto di partenza è la versione mild-hybrid a trazione anteriore da 136 cv, equipaggiata con un’unità elettrica da 21 kW (28,5 CV) integrata nel cambio automatico e-DCT a doppia frizione e sei rapporti. (l'Automobile - ACI)
Alfa Romeo Junior Q4, la scheda tecnica La sigla Q4 fa il suo esordio anche all’interno della gamma dell’ Alfa Romeo Junior , che si amplia proprio con l’ingresso a listino di un’inedita variante a trazione integrale, che si posiziona al vertice della gamma ibrida. (Auto.it)
Alfa Romeo aggiunge una quarta versione al suo SUV compatto, che guadagna anche la sigla Q4 e la trazione integrale, ottenuta con un sistema elettronico ed un secondo motore elettrico (greenmove.hwupgrade.it)