Strana spirale luminosa nei cieli della Sardegna e di tutta Italia, ma non è un fenomeno astronomico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Casteddu Online INTERNO

Questa sera ha fatto capolino nei cieli sardi e di tutta Italia una particolare spirale luminosa, che ha suscitato curiosità, commenti e molte foto e video. Non si tratterebbe di nessun fenomeno astronomico raro ma di uno dei lanci del Falcon 9 di SpaceX, razzo della compagnia aerospaziale di Elon Musk, partito questa sera dalla base statunitense di Cape Canaveral. Lo spettacolare effetto creato nel cielo è frutto dei gas del razzo stesso. (Casteddu Online)

Ne parlano anche altre testate

Stasera nei cieli è apparsa una sorta di galassia a spirale. Trattasi di carburante emesso dallo scarico del motore del secondo stadio di un razzo, che si congela e cattura la luce solare ad alta quota, illuminandosi e creando una suggestiva immagine a spirale. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Ma, mentre il web impazza in cerca delle più estrose ipotesi, come sempre esiste una realtà alquanto spiegabile: il fenomeno, ben noto agli esperti, è detto “spiral anomaly” o “spirale spaziale”. (L'Eco Vicentino)

Cronaca SARONNO – Anche la città di Saronno e il comprensorio sono stati al centro del mistero che ha interessato i cieli del nord Italia. Questa sera, 24 marzo 2025, intorno alle 21, anche nel cielo di Saronno e del Saronnese hanno osservato una spirale luminosa nel cielo notturno. (Il Saronno)

Una spirale luminosa, perfettamente delineata nel cielo notturno, ha lasciato senza fiato chi ha avuto la fortuna di alzare lo sguardo al momento giusto. Le immagini del vortice luminoso, condivise rapidamente sui social media, hanno scatenato una serie di ipotesi, dalle più fantasiose alle più scientifiche. (La Voce di Rovigo)

«Si parla di Baturina per l’Inter? E’ un giocatore molto interessante. Tra i giovani talenti che l‘Inter sta seguendo per il futuro ci sarebbe Martin Baturina, centrocampista classe 2003 della Dinamo Zagabria da cui il club nerazzurro ha già acquistato per giugno Petar Sucic per 14 milioni di euro. (InterNews24.com)

E sono in tanti gli utenti che si sono riversati sui social per condividere la sorpresa, qualcuno anche l’inquietudine. – Insoliti fenomeni luminosi sono apparsi questa sera nei cieli italiani, da Frosinone alla Romagna. (QUOTIDIANO NAZIONALE)