Incassi Italia: Inside Out 2 vola anche lunedì e sale sopra i 18 milioni di euro

Incassi Italia: Inside Out 2 vola anche lunedì e sale sopra i 18 milioni di euro

Inside Out 2 sta riempiendo le sale italiane anche nei giorni infrasettimanali, sballando tutti i confronti con gli anni precedenti in termini di incassi. Ieri infatti sono stati raccolti complessivamente 1.8 milioni di euro, un’impennata di oltre il 280% sullo stesso giorno dell’anno scorso. Ovviamente la parte del leone l’ha fatta il film Pixar, che ha raccolto la bellezza di 1.6 milioni di euro, salendo così a 18.5 milioni di euro in sette giorni (!). (BadTaste.it Cinema)

Se ne è parlato anche su altri media

Gioia non fa in tempo a dire «la nostra ragazza cresce a vista d’occhio, d’ora in poi dovrebbe essere una passeggiata», che improvvisamente le spuntano dei brufoli sul viso, ha un odore strano e…. La sirena del pulsante rosso avvisa l’imminente tsunami: Riley, la protagonista sta per spegnere 13 candeline. (Vita)

Come termine usiamo “atipico”, perché al di fuori di pochi sparuti tentativi – tra cui sicuramente Coco, Luca e Red sono i più virtuosi – per il resto la filmografia a Burbank si è dipanata attraverso sequel, prequel e spin-off, con Lightyear chiamato a rappresentare quest’ultima categoria. (Lega Nerd)

Entrambi i film della saga sono andati fortissimo al botteghino e hanno saputo conquistarsi un pubblico di ogni età, grazie alla loro capacità di parlare sia ai bambini, con una storia avventurosa, che agli adulti, sfruttando la nostalgia e le esperienze di vita di questi ultimi. (GQ Italia)

“Inside Out 2”: è boom al box office italiano - attoricasting.it

Più di sedici milioni di euro e due milioni di spettatori per il cartoon Pixar, sequel del capolavoro del 2015. L’Ansia di Pilar Fogliati, la Noia di Deva Cassel, l’Imbarazzo di Federico Cesari e l'Invidia di Marta Filippi ecco i doppiatori italiani per un film che racconta Riley Anderson la tredicenne appassionata di hockey che ritroviamo nel delicato passaggio tra la scuola media e il liceo. (la Repubblica)

Tra broccoli, paure e la voglia di crescere (o diventare adulti) nel mito della Nostalgia I milioni incassati a palate in pochi giorni (anche da noi) ci dicono che il capolavoro Pixar ha cambiato tutto già dieci anni fa. (Rolling Stone Italia)

Si tratta della migliore accoglienza di tutti i tempi per un film di animazione. Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company, ha commentato all’agenzia di Stampa Dire, con comprensibile soddisfazione, questo risultato: “Lo straordinario risultato di “Inside Out 2” in Italia … ci rende particolarmente orgogliosi e conferma il forte legame del pubblico italiano con Disney e Pixar, studio realizzatore di titoli di grande qualità capaci di toccare le corde di un pubblico di tutte le età“. (Attori Casting)